fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Campania, arriva il maltempo: lunedì con allerta arancione. Gialla su Sannio e Irpinia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Protezione Civile della Regione Campania, considerato il quadro meteo che porterà temporali improvvisi, repentini, anche di forte intensità, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Arancione valido a partire dalla mezzanotte e per l’intera giornata di domani su tutto il territorio ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio), 7 (Tanagro) e 8 (Basso Cilento), dove il livello di criticità idrogeologica è di livello Giallo.

Si prevedono “precipitazioni sparse o diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, localmente di moderata o forte intensità” e un conseguente rischio derivante dall’impatto sul territorio dei fenomeni previsti con possibili “Instabilità di versante, localmente anche profonde, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; Significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni); Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; Occasionali fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche fragili e per le conseguenze degli incendi boschivi”.

La perturbazione interesserà dapprima i quadranti settentrionali della regione (dove i temporali saranno in attenuazione dal pomeriggio di domani). Si prevedono anche venti temporaneamente forti con raffiche e mare localmente agitato. Si raccomanda alle autorità competenti di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti.

Prestare particolare attenzione ai territori già colpiti dal maltempo del 27 agosto.

Monitorare anche il verde pubblico e le strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 2 settimane fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

redazione 3 settimane fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 4 settimane fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

redazione 1 ora fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

redazione 2 ore fa

De Sisto (FI): “Sannio Incoming”, piano d’azione per favorire la rigenerazione dei borghi sanniti e turismo”

redazione 3 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 3 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content