fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Stabilità alberi e scuola Pacevecchia, i consiglieri PD chiedono l’intervento del Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata di oggi nelle commissioni ambiente e patrimonio i consiglieri comunali del PD hanno presentato alcune segnalazioni, chiedendo un pronto intervento da parte dell’amministrazione comunale. In particolare, la capogruppo Floriana Fioretti in commissione Ambiente ha evidenziato la problematica, segnalata anche da diversi cittadini, relativa alle condizioni e alla stabilità di alcuni degli alberi presenti in area terminal e in zone della città dove l’ afflusso di cittadini, veicoli e mezzi pubblici è elevato.


“Ho portato -spiega Floriana Fioretti – all’ attenzione dei presenti le sollecitazioni giunte da cittadini sulla verifica della stabilità di alcuni alberi presenti in area ad elevata affluenza di mezzi di trasporto e persone, tra le altre l’area terminal. La presenza di alberi vistosamente disseccati e di altri con ramificazioni secche potrebbe causare danni rilevanti con il sopraggiungere di condizioni climatiche avverse. Occorre pertanto metterli in sicurezza e mantenere alta l’attenzione ai cambiamenti climatici, alla cura del verde urbano e alla tutela del patrimonio arboreo.

Ho chiesto, pertanto, di conoscere il cronoprogramma, la pianificazione degli interventi, le iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale per la corretta gestione del verde urbano nella nostra città”.

In commissione patrimonio invece il consigliere Giovanni De Lorenzo ha chiesto di verificare le segnalazioni ricevute in merito alla scuola di Pacevecchia: “Parliamo di un istituto inaugurato di recente dopo un’ opera di profondo restyling e che risulterebbe già oggetto di infiltrazioni nelle controsoffittature e di fuoriuscita d’acqua dai pozzetti esterni.

Viste le infiltrazioni che hanno riguardato anche altre strutture inaugurate di recente da questa amministrazione, si tratterebbe ormai di una costante drammatica e sconcertante. Verrebbe da dire che questa amministrazione fa arrivare l’acqua ovunque tranne che nei rubinetti dei cittadini. Ho chiesto di verificare lo stato dei luoghi e ovviamente di intervenire urgentemente visto l’imminente avvio delle attività scolastiche”. 

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content