fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Code per lavori sulla Telesina: anche Icosit condivide nostro appello ai sindaci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Perché la nostra protesta, unitamente a quella di qualche altra associazione, non trova il sostegno dei sindaci dei comuni del Sannio attraversati dalla SS 372, denominata ‘Telesina’? Escludendo che possa trattarsi di una sorta di reverenzialità verso l’Anas, che tra l’altro è deputata al rilascio delle autorizzazioni per l’installazione dei gabbiotti dove vengono installati gli autovelox (e sulla ‘Telesina’ ce ne sono tanti), perché i sindaci non affiancano e si uniscono alle richieste dei cittadini volte alla riduzione dei tempi per gli interventi programmati sull’importante asse viario?”. Così l’associazione italoamericana no profit “Icosit” si unisce alla nostra riflessione e replica ai chiarimenti diffusi dall’Anas in merito alla protesta per le code chilometriche che si registrano quotidianamente in seguito alla riapertura del cantiere per i lavori in messa in sicurezza del viadotto “Pantano” sulla SS 372, tra gli svincoli di Paupisi e Ponte. 

“Non entriamo nel merito – dicono i vertici di Icosit – della tipologia, della necessità e delle modalità degli interventi volti alla sicurezza stradale, come puntualmente ha tenuto a precisare l’Anas. Ci sia però consentito accampare una unica richiesta: fate presto!. Non basta consigliare percorsi alternativi al traffico pesante per evitare la formazione di code: c’è la necessità di accelerare, questo si, i tempi di realizzazione dei lavori, magari aumentando le unità lavorative sul cantiere (?). I cittadini della Valle Telesina e del Titerno per recarsi a Benevento (e viceversa) sono costretti ad essere automuniti non esistendo una sufficiente rete di collegamenti pubblici tra il capoluogo sannita e i comuni della provincia. Siamo certi che l’Anas, che ha grandi capacità e così come ha fatto per analoghi interventi sullo stesso asse viario ricadente però in altra provincia (Caserta), saprà andare oltre ai consigli e alla diffusione del cronoprogramma degli interventi. Percorrere quotidianamente questo tratto di strada per altri quattro mesi e in queste condizioni sarà veramente un’impresa difficile anche perché per i ‘coraggiosi’ automobilisti non esistono percorsi alternativi che ne allevino la ‘mission’”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 2 settimane fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 4 settimane fa

Telesina, l’ANAS risponde al Comitato: lavori per il raddoppio al via entro l’autunno

redazione 1 mese fa

Lavori sulla Telesina mai partiti, il Comitato S.o.S. 372 chiede chiarimenti all’Anas

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Legge di Bilancio 2026, Ferraro: “Rivedere la norma sui crediti d’imposta”

redazione 3 ore fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 3 ore fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

redazione 3 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 3 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content