fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Code per lavori sulla Telesina: anche Icosit condivide nostro appello ai sindaci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Perché la nostra protesta, unitamente a quella di qualche altra associazione, non trova il sostegno dei sindaci dei comuni del Sannio attraversati dalla SS 372, denominata ‘Telesina’? Escludendo che possa trattarsi di una sorta di reverenzialità verso l’Anas, che tra l’altro è deputata al rilascio delle autorizzazioni per l’installazione dei gabbiotti dove vengono installati gli autovelox (e sulla ‘Telesina’ ce ne sono tanti), perché i sindaci non affiancano e si uniscono alle richieste dei cittadini volte alla riduzione dei tempi per gli interventi programmati sull’importante asse viario?”. Così l’associazione italoamericana no profit “Icosit” si unisce alla nostra riflessione e replica ai chiarimenti diffusi dall’Anas in merito alla protesta per le code chilometriche che si registrano quotidianamente in seguito alla riapertura del cantiere per i lavori in messa in sicurezza del viadotto “Pantano” sulla SS 372, tra gli svincoli di Paupisi e Ponte. 

“Non entriamo nel merito – dicono i vertici di Icosit – della tipologia, della necessità e delle modalità degli interventi volti alla sicurezza stradale, come puntualmente ha tenuto a precisare l’Anas. Ci sia però consentito accampare una unica richiesta: fate presto!. Non basta consigliare percorsi alternativi al traffico pesante per evitare la formazione di code: c’è la necessità di accelerare, questo si, i tempi di realizzazione dei lavori, magari aumentando le unità lavorative sul cantiere (?). I cittadini della Valle Telesina e del Titerno per recarsi a Benevento (e viceversa) sono costretti ad essere automuniti non esistendo una sufficiente rete di collegamenti pubblici tra il capoluogo sannita e i comuni della provincia. Siamo certi che l’Anas, che ha grandi capacità e così come ha fatto per analoghi interventi sullo stesso asse viario ricadente però in altra provincia (Caserta), saprà andare oltre ai consigli e alla diffusione del cronoprogramma degli interventi. Percorrere quotidianamente questo tratto di strada per altri quattro mesi e in queste condizioni sarà veramente un’impresa difficile anche perché per i ‘coraggiosi’ automobilisti non esistono percorsi alternativi che ne allevino la ‘mission’”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Al via manutenzione per ripristino del corpo stradale lungo alcune tratte della statale ‘Appulo Fortorina’

redazione 1 settimana fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 1 settimana fa

Ferrante (Mit): ‘Raddoppio Ss372 Telesina strategico, a breve ok progettazione esecutiva’

redazione 2 settimane fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 5 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 6 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 10 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content