fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Forgione (Ente idrico): “Delibere vanno capite, non utilizzate. Andremo avanti in maniera inarrestabile per migliore governance settore idrico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le delibere vanno lette e capite. Non interpretate, né utilizzate per diffondere informazioni tendenziose. La Corte dei Conti non ha bocciato assolutamente nulla, ha solo con una formula di non luogo a provvedere ribadito e richiesto che i singoli Comuni, come del resto sapevamo, debbono muovere i passi necessari per aderire alla nuova società Sannio Acque. Non è accaduto nulla di sconvolgente, inutile voler far credere il contrario”, lo spiega in una nota il coordinatore di Eic-Distretto sannita Pompilio Forgione.

“Andremo avanti in maniera inarrestabile. Ad alcuni soloni, che parlando di sistema di potere dopo averne fruito abbondantemente e che dovrebbero conoscere i procedimenti amministrativi, dico che non ci fermeremo perché per legge l’Ente d’ambito deve necessariamente, decidere sull’opzione societaria. E noi siamo convinti che la società mista, pubblico-privato con prevalenza maggioritaria del pubblico, sia il sistema più efficace per garantire ai cittadini una governance efficiente intervenendo per migliorare la gestione del settore idrico, assicurando una tariffazione equa e un approvvigionamento idrico omogeneo.

Non a caso un distretto di un milione di abitanti come Napoli Nord ha seguito il modello Benevento, scegliendo la medesima tipologia societaria. La delibera della Corte dei Conti, di cui pure si terrà conto nel rispetto della pronuncia di questa Magistratura, non arresterà il processo irreversibile di riassetto della programmazione del Distretto idrico sannita: a breve la Regione bandirà la gara per il gestore unico. Ci faremo senz’altro trovare pronti. Annuncio che il primo Comune a deliberare l’adesione a Sannio Acque sarà Solopaca”, conclude Forgione.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 3 mesi fa

In Prefettura il convegno su Corte dei Conti e squilibri finanziari degli Enti locali

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Benevento, il quinto piano di Palazzo del Reduce sarà la sede del Distretto Sannita dell’Ente Idrico

Marco Staglianò 7 mesi fa

Covid card, la sublimazione del deluchismo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 8 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 8 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 11 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 8 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 11 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 12 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content