fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, la denuncia della Fp Cgil: ‘Dipendente comunale minacciato e aggredito. Uffici sempre meno sicuri’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un dipendente del Comune di Benevento, in servizio presso Palazzo Mosti è stato costretto a sporgere denunzia per aggressione, minacce e tentata estorsione per fatti avvenuti nelle date del 7 e 22 agosto scorso, durante lo svolgimento delle proprie funzioni e per questioni afferenti al suo ufficio. Gli Inquirenti – scrive in una nota la Fp Cgil – già hanno acquisito le testimonianze ed i video che certificano questi nefasti episodi di violenza gratuita legata al semplice ruolo professionale dei dipendenti, spesso lasciati in balìa degli umori e delle azioni ingiustificate e violente da parte di coloro che, non potendo o non sapendo trovare alternative a difesa delle proprie istanze, scatenano sul primo malcapitato tutta l’ ira e la rabbia che, certamente, non fa che peggiorare il loro status, nonché mettere a repentaglio l’integrità di chi svolge semplicemente il proprio lavoro con dedizione, serietà e vocazione sociale.

Al lavoratore – prosegue la sigla – va tutta la nostra solidarietà e il nostro sostegno, più volte abbiamo assistito a tali ingiustificate azioni di violenza, verso le quali abbiamo sempre rimarcato l’importanza di personale di guardia agli accessi degli uffici pubblici, ormai divenuti luoghi piuttosto insicuri, come testimoniano i numerosi episodi verificatisi solo nell’ ultimo anno, specie presso i luoghi di cura, ma anche presso gli altri enti come i Comuni, non ultimo presso il comune di Sant’ Agata de Goti qualche mese fa.

Tali episodi ci impongono di interrogarci sulla sicurezza dei lavoratori che prestano servizio al pubblico, poiché comincia ad essere un vero e proprio fenomeno di massa quello della violenza sui lavoratori, già esposti ai fisiologici problemi legati al mondo del lavoro, così com’è importante anche una massiva opera di prevenzione legata anche alla sensibilizzazione sulla cultura del rispetto e della legalità, che in Italia sta per essere completamente abbandonata come fosse un cimelio legato ad una morale collettiva non più in voga”, conclude la Fp Cgil.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 3 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 6 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 4 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 4 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 5 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 5 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 6 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 7 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 7 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content