fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Durazzano, Gustarte si chiude tra consensi e folla di turisti che hanno popolato il centro storico Capocasale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ calato il sipario sull’ottava edizione di ‘Gustarte’, la manifestazione che unisce l’arte e l’enogastronomia animando festosamente le viuzze e le piazzette del centro storico ‘Capocasale’ di Durazzano. Il bilancio è oltremodo  positivo per la kermesse che dal 22 al 25agosto scorsi, ha rallegrato Durazzano. Il pieno di consensi e gradimento lo hanno riscontrato le Cene d’autore svolte nel magnifico cortile di Palazzo Cice con affermati chef locali e campani, come anche le masterclass e le degustazioni con percorsi sensoriali e storici legati ai vini. La musica popolare e performance teatrali hanno coinvolto e trovato il pieno gradimento delle migliaia di visitatori. Senza dimenticare i laboratori organizzati per i più piccoli: il primo quello del venerdì, intitolato Ricicla Estate e svolto in collaborazione con Legambiente Valle Caudina, nel quale i ragazzi sono stati sensibilizzati rispetto al tema del riciclo e del riuso del “rifiuto”. Quello del 24 agosto era intitolato Pasta lab, in cui grazie all’auspicio delle locali massaie, i partecipanti e le loro famiglie sono stati impegnati nella preparazione dei “taccun”, pasta tipica locale, al fine di non far morire una tradizione culturale culinaria durazzanese, oramai centenaria. Infine, quello della domenica nel quale, grazie all’ausilio dell’artista Caterina Guadagno, i partecipanti sono stati impegnati nella creazione di un quadro con il cibo.

In Gustarte, però, ha trovato patria anche l’arte figurativa con la mostra del pittore Saravo ospitata nella chiesa di Santa Maria Capocasale e quella della scrittura, con la presentazione di ben tre libri: Calici e Spicchi di Antonella Amodio ed i due testi dello chef Antonio Papale: La Gastronomia in Campania e la Filosofia del Gusto.

Infine, si sottolinea anche il successo di presenze per altri due eventi di apertura e chiusura del Gustarte: La Caccia all’Assassino – Congiura alla Corte Borbonica organizzata dalla compagnia teatrale “I Cacciastorie” e l’Altro Gustarte, svolto dopo la mezzanotte.

La crescita della manifestazione in generale, ed il successo dell’edizione del 2024, in particolare, è rappresentata anche da alcuni numeri che la rappresentano: più di 30 stand, più di 12 etichette di cantine sannite presenti nei vari stand gastronomici oltre le tante cantine ed etichette mesciate alle masterclass ed alle cene, 15 chef impegnati, circa 10000 visitatori.

Durazzano ha messo in mostra il meglio della sua produzione gastronomicaa partire dalle ‘brennole’, il tipico tarallo dell’area durazzanese (prodotto Pat) e dei “taccun e fasul”, altro piatto della cucina tradizionale locale.

Nell’edizione appena chiusa, ci si è focalizzati, inoltre, sul confronto culturale e gastronomico tra la provincia di Benevento e quella di Caserta, rappresentata da diversi produttori tutti accomunati nel Consorzio dei Monti Tifatini nonché da diverse etichette di vini presentate durante le Masterclass e le Cene d’autore.

Il bilancio per l’organizzazione è decisamente positivo e la soddisfazione è data dai volti sorridenti e dal gradimento percepito da parte dei visitatori che hanno ripagato la grande fatica organizzativa nonché dal tamtam che si è generato sui social, sia durante che dopo la chiusura.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 3 settimane fa

SP122, il presidente Lombardi replica al sindaco di Durazzano: “Nessun finanziamento dal Ministero”

redazione 3 settimane fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Condividiamo dura presa di posizione del sindaco di Durazzano”

redazione 3 settimane fa

“SP Durazzano–Sant’Agata de’ Goti è una mulattiera pericolosa”: il sindaco Grasso sul piede di guerra

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 8 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 11 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 11 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 13 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content