fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La moda come volano per il turismo: in città studenti stranieri alla scoperta della eccellenze locali con l’eco designer Franco Francesca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’eco designer beneventano Franco Francesca, presidente dell’associazione con con la “Cultura si mangia”, in collaborazione con altre associazione del quartiere Triggio di Benevento come la “Fenice”, da sempre promuove il territorio sannita attraverso le sue creazioni artistiche, dando vita a scambi culturali con scuole di moda, di arte e di cinema. Anche quest’anno Benevento è stato raggiunta, infatti, da altre 50 studenti provenienti da Stati Uniti, Messico e Guatemala. 

Un tour della città, dunque, visitando e conoscendo angoli e scorci del capoluogo sannita avendo come punto di riferimento il Palazzo Atelier Franco Francesca. Qui sono stati realizzati dei semplici laboratori di arte moda, ma anche di cucina, che hanno ovviamente affascinato questi giovani studenti, molti dei quali alla prima esperienza in Europa.

Franco Francesca da oltre 20 anni promuove un Turismo Esperienziale, una tipologia di viaggi dal forte impatto personale. ‘Partecipare attivamente ad esperienze organizzate – ha spiegato l’eco designer – è il modo migliore per apprendere e rivalutare qualcosa che la tecnologia in parte mortifica come il contatto umano e le emozioni. Il turismo esperienziale è una occasione per me di pubblicizzare anche il lavoro di artista creando una forte identità di brand con il territorio. Un tipo di turismo che coinvolge i viaggiatori in una serie di attività con un forte impatto personale ed emotivo’.

Si tratta, infatti, di attività che portano il turista ad interagire con le persone del luogo, con la loro storia e le loro tradizioni, creando connessioni fisiche, emotive, spirituali, sociali ed intellettuali coinvolgendo così tutti i sensi. ‘Sono in programma per il prossimo anno – conclude Francesca – le visite di altre scuole che hanno già prenotato un percorso qui nel Sannio’. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 7 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 7 giorni fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content