fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Perché il cambio location della ‘Cena in Bianco’? Lo spiega una delibera: valorizzazione della Villa e criticità a Corso Garibaldi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri il direttore di Benevento Città Spettacolo, Renato Giordano, aveva annunciato il cambio di location della Cena in Bianco, che si svolgerà domenica 25 agosto come apripista del festival, in programma dal 27 agosto al primo settembre. Non più dunque corso Garibaldi come sede del banchetto ‘glamour’, ma la Villa Comunale nello spazio che circonda la Cassamornica.

E se qualche malpensante ha immaginato che l’evento non avesse raccolto il numero di partecipanti sperato, nella riunione di Giunta di questa mattina, nel dare l’ok al cambio location, si è invece parlato di altre due principali ragioni che hanno spinto lo staff di Giordano ad abbandonare l’idea del centro storico.

La prima è la volontà da parte degli organizzatori di valorizzare il polmone verde cittadino con il suo contesto naturale e architettonico, considerato “cornice particolarmente suggestiva e inedita che offre una esperienza unica in un ambiente che rispecchia pienamente lo spirito dell’evento”.

Il secondo motivo del trasferimento – come si legge nell’atto licenziato dall’amministrazione Mastella –sarebbe legato a “problematiche logistiche e organizzative del Corso Garibaldi che, pur essendo un luogo centrale e rappresentativo, presenta alcune criticità (ad es. traffico pedonale e veicolare) che potrebbero complicare l’organizzazione e la gestione dell’evento”. La Villa Comunale, invece, offrirebbe “spazi più adatti a garantire un’organizzazione efficiente e sicura, facilitando anche il controllo degli accessi e la gestione degli spostamenti”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 4 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 5 giorni fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 5 giorni fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

Primo piano

Marco Staglianò 3 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 5 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 12 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content