fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Interventi personalizzati e approccio multidisciplinare, il Centro Iuvenia di Morcone eccellenza nella Riabilitazione delle disabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Interventi riabilitativi personalizzati caratterizzati da alta specializzazione e da un approccio multidisciplinare, con l’obiettivo di raggiungere il massimo recupero funzionale, oltre alla valorizzazione delle abilità residue e al reinserimento sociale attraverso il fondamentale coinvolgimento del paziente e della famiglia, costantemente coinvolti e informati su ogni aspetto del percorso riabilitativo.

Questa la mission del Centro Iuvenia, appartenente al Gruppo Majorana e con sede a Morcone in contrada Piana. Un modo innovativo di intendere la Riabilitazione: un processo nel corso del quale si vuole portare una persona a raggiungere — attraverso un progetto focalizzato su più obiettivi programmati — il miglior livello di vita possibile, non solo sul piano fisico e funzionale, ma anche su quello sociale ed emozionale.

Il centro luvenia, dunque, è indirizzato verso ‘Il trattamento delle Disa-bilità’ mediante l’evoluzione metodologica e tecnologica quale strumento determinante nel percorso riabilitativo del paziente.

La struttura riabilitativa sannita promuove, infatti, progetti finalizzati alla ricerca clinica nel campo della riabilitazione, in collaborazione con Università, Società Scientifiche, Aziende Sanitarie e Ospedaliere e Istituzioni private. Non solo: il Centro ha affiancato alla riabilitazione tradizionale anche progettualità innovative come quella sviluppata con l’associazione Nitrì con sede ai Tufini di San Giorgio del Sannio.

II processo è mirato a supportare il miglior recupero funzionale e non la mera riparazione del danno, dunque. Attività portate avanti con la presenza di una equipe preparata e competente in grado di prendere in cura minori che rappresentano circa il 70 per cento dell’utenza del centro Iuvenia, l’altro 30% invece è composto da fasce di età più adulte raggiungendo così circa 1000 pazienti provenienti da Campania e Molise.

Le attività e le esperienze derivate dalla messa in relazione di bambini e cavalli sono confluite in un volume dal titolo ‘ADHD: un progetto scientifico di riabilitazione equestre’ curato dalla Psicologa-psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e responsabile dell’area Riabilitazione-Psicoterapia del centro Iuvenia Elena Iannotti.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Cerreto Sannita, sabato giornata di prevenzione con screening oncologici e per l’epatite C

redazione 2 giorni fa

Errico (FI): “Il De Liguori deve tornare ad essere un presidio sanitario pienamente operativo. Sostegno al Movimento civico per l’ospedale”

redazione 5 giorni fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 6 giorni fa

Liste d’attesa, Errico: “Serve un piano straordinario per restituire efficienza e dignità al sistema”

Dall'autore

Christian Frattasi 8 mesi fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 8 mesi fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 8 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 8 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

redazione 6 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 8 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 8 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 10 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content