fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello: 158 i libri ammessi per valorizzare cultura e tradizioni del Sud

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 158 i libri ammessi alla fase finale del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno, dedicato a opere edite di poesia scritte in lingua italiana o dialetto, che nasce con l’intento di mettere in risalto la cultura e le tradizioni del Meridione d’Italia, rendendolo un punto di riferimento nel panorama artistico e letterario nazionale, e di valorizzare la poesia come strumento di espressione della nostra identità e di dialogo tra culture e generazioni diverse.

Ad annunciarlo è Gianclaudio Golia, sindaco di Circello, il quale chiarisce che “il Premio è promosso dall’associazione POIEIN APS ed è organizzato in collaborazione con POETIPOST68 e con il Comune”.

La giuria è composta da illustri esponenti del mondo accademico e letterario: Elisa Donzelli (Presidente), professoressa associata presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e poeta; Giancarlo Alfano, professore ordinario presso l’Università Federico II di Napoli; Beatrice Alfonzetti, professoressa ordinaria presso l’Università La Sapienza di Roma; Stelvio Di Spigno, poeta e insegnante; Gabriele Iarusso (Segretario), Vicesindaco di Circello e poeta.

“La creazione del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno – continua il sindaco Golia – è un’azione concreta a promuovere il ricco patrimonio culturale dei nostri territori. Ci è sembrato il passo evolutivo naturale del nostro impegno a sostenere e valorizzare la letteratura come veicolo fondamentale per la comprensione e l’espressione della nostra identità. Siamo entusiasti di offrire a poeti e poetesse di tutta Italia l’opportunità di condividere il loro talento e di far risplendere la poesia del Mezzogiorno”.

“E’ una grande soddisfazione – aggiunge il vice sindaco Iarusso – aver avuto tante opere, di poeti ed editori di prestigio, già a questa prima edizione del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno. Questo concorso è concepito con l’obiettivo di creare un crocevia di voci poetiche, un catalizzatore per la crescita culturale, fornendo un riconoscimento significativo per l’ingegno poetico che spesso rimane nell’ombra e aprendo nuovi orizzonti per i poeti emergenti. Mezzogiorno inteso come una ‘dimensione’ del quotidiano vivere che trova così espressione nelle varie esperienze poetiche di tutto il Paese”.

“Il Premio Poesia del Mezzogiorno – conclude Elisa Donzelli, Presidente del Premio – vuole dare spazio anche a voci che sappiano far sentire il suono del Sud, del Mezzogiorno italiano attraverso i diversi linguaggi, le diverse forme, attraverso le diverse possibilità di narrazione o rappresentazione figurale contenute in opere che rispecchino la storia, il tempo, il paesaggio, le diverse identità del Sud d’Italia”.

La premiazione avrà luogo nel mese di ottobre a Circello.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 3 giorni fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 1 settimana fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Sanità in affanno e trasporti fermi, il Sannio chiede investimenti seri e duraturi”

redazione 21 minuti fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

redazione 45 minuti fa

Civico22: “Palazzo Bosco Lucarelli a Porta’Aurea va recuperato e restituito alla città”

redazione 57 minuti fa

Aree interne e sviluppo sostenibile, Nardone al CNEL: “Istituzioni e territori dialoghino, per trasformare la fragilità in opportunità”

Primo piano

redazione 21 minuti fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 28 minuti fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 1 ora fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content