fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello: 158 i libri ammessi per valorizzare cultura e tradizioni del Sud

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 158 i libri ammessi alla fase finale del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno, dedicato a opere edite di poesia scritte in lingua italiana o dialetto, che nasce con l’intento di mettere in risalto la cultura e le tradizioni del Meridione d’Italia, rendendolo un punto di riferimento nel panorama artistico e letterario nazionale, e di valorizzare la poesia come strumento di espressione della nostra identità e di dialogo tra culture e generazioni diverse.

Ad annunciarlo è Gianclaudio Golia, sindaco di Circello, il quale chiarisce che “il Premio è promosso dall’associazione POIEIN APS ed è organizzato in collaborazione con POETIPOST68 e con il Comune”.

La giuria è composta da illustri esponenti del mondo accademico e letterario: Elisa Donzelli (Presidente), professoressa associata presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e poeta; Giancarlo Alfano, professore ordinario presso l’Università Federico II di Napoli; Beatrice Alfonzetti, professoressa ordinaria presso l’Università La Sapienza di Roma; Stelvio Di Spigno, poeta e insegnante; Gabriele Iarusso (Segretario), Vicesindaco di Circello e poeta.

“La creazione del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno – continua il sindaco Golia – è un’azione concreta a promuovere il ricco patrimonio culturale dei nostri territori. Ci è sembrato il passo evolutivo naturale del nostro impegno a sostenere e valorizzare la letteratura come veicolo fondamentale per la comprensione e l’espressione della nostra identità. Siamo entusiasti di offrire a poeti e poetesse di tutta Italia l’opportunità di condividere il loro talento e di far risplendere la poesia del Mezzogiorno”.

“E’ una grande soddisfazione – aggiunge il vice sindaco Iarusso – aver avuto tante opere, di poeti ed editori di prestigio, già a questa prima edizione del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno. Questo concorso è concepito con l’obiettivo di creare un crocevia di voci poetiche, un catalizzatore per la crescita culturale, fornendo un riconoscimento significativo per l’ingegno poetico che spesso rimane nell’ombra e aprendo nuovi orizzonti per i poeti emergenti. Mezzogiorno inteso come una ‘dimensione’ del quotidiano vivere che trova così espressione nelle varie esperienze poetiche di tutto il Paese”.

“Il Premio Poesia del Mezzogiorno – conclude Elisa Donzelli, Presidente del Premio – vuole dare spazio anche a voci che sappiano far sentire il suono del Sud, del Mezzogiorno italiano attraverso i diversi linguaggi, le diverse forme, attraverso le diverse possibilità di narrazione o rappresentazione figurale contenute in opere che rispecchino la storia, il tempo, il paesaggio, le diverse identità del Sud d’Italia”.

La premiazione avrà luogo nel mese di ottobre a Circello.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 4 settimane fa

‘Le Fontane di Pietrelcina’: l’importante ricerca storica delle testimonianze rurali ad opera dell’Archeoclub

redazione 4 settimane fa

Circello: successo per ‘La gente sa ridere ancora’ degli Attori per Caso

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 1 ora fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 2 ore fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 2 ore fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 1 ora fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content