fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Guardia Sanframondi, lunedì mattina il Rione Croce apre i Riti Settennali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione dei “Riti Settennali di penitenza 2024”, la comunità di Guardia Sanframondi si prepara a celebrare l’evento religioso per eccellenza in onore dell’Assunta. Un evento unico e di forte sacralità, che è ormai giunto alle porte: dal 19 al 25 agosto il paese dopo sette anni si prepara a rivivere le emozioni e la devozione che da sempre permea questa manifestazione religiosa.

Lunedì 19 agosto, dalle ore 8.00 alle ore 14.00, ad aprire la settimana dei Riti Settennali di Penitenza in Onore della Vergine Assunta sarà il Rione Croce in penitenza.

Rione Croce: Processione, Misteri e Coro Rionale
Il Rione Croce, situato nella porzione orientale del perimetro di Guardia Sanframondi, è uno dei quattro Rioni che dà il via alla manifestazione penitenziale; punto di ritrovo dei rionali del Rione Croce è Piazza Croce, dove è sita la Chiesa di San Rocco. Durante la settimana dei Riti Settennali, il lunedì e il martedì, il Rione Croce partecipa rispettivamente alla processione di penitenza e alla processione di comunione, le quali hanno lo scopo di avvicinare i partecipanti, i fedeli e la comunità tutta ai Sacramenti della penitenza e della confessione prima e della eucaristia e della comunione poi.

La processione – per il Rione Croce come per tutti gli altri rioni – vengono precedute dallo ‘Stendardo’, costituito da un’antica bandiera caratterizzata da semplici decori sul raso in seta che traggono temi e simboli identificativi del Rione Croce. “Lo stendardo o il labaro del Rione Croce è sostenuto da un angelo circondato da bambini, simboli di innocenza, di gioia e di semplicità, che portano in mano fiocchi collegati da un nastro alle braccia del gonfalone. Seguono fanciulle con cornucopie di rose bianche/gialle, richiamo ai colori pontifici, e rosse, richiamo innanzitutto della passione di Cristo e del sangue versato dai martiri, e poi del ‘fuoco’ dello spirito santo”.

Seguono le rappresentazioni statiche, chiamate ‘Misteri’, ossia quadri viventi, rappresentazioni simboliche mutuate delle sacre scritture, vite dei santi, storia della chiesa, dogmi di fede. Tra i Misteri peculiari del Rione Croce senza dubbio va ricordato il ‘San Girolamo Penitente’ che per il popolo guardiese è monito di riflessione e di continua ricerca della fede e del perdono di Dio.

Le processioni, infine, sono contraddistinte dalla presenza del ‘Coro Rionale’, unico momento sonoro che spezza il silenzio onirico del corteo, il quale intona le proprie canzoni celebrative e laudative dell’Assunta appositamente predisposte: Un canto per la processione di penitenza, Un canto per la processione di comunione ed Un canto per l’apertura delle lastre.

Il percorso processionale

Le strade interessate dal corteo processionale sono:

ANDATA: Chiesa di San Rocco (Largo Croce), Via Fabio Golino, Via Salita Campopiano, Via Campopiano, Via Guglitiello, Via Padre Adolfo De Blasio, Via Campopiano, Viale della Vittoria, Via Municipio, C.so Umberto, Piazza Castello, Piazza Porta Francesca, Via Roma, Via Piazzantica, Strada Filippo Maria Guidi. Santuario dell’Assunta.

RITORNO: Santuario dell’Assunta, Strada Filippo Maria Guidi, Via Costarella, Via Monte tre Croci, Via Croce, Chiesa San Rocco (Largo Croce).

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi: per la 32esima edizione di Vinalia affluenza in crescita e successo per l’evento enogastronomico che celebra la Speranza

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

Dall'autore

redazione 7 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 11 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 11 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 11 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 7 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 12 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 15 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 15 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content