fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, controlli a Ferragosto: 28 le violazioni stradali, 3 patenti ritirate e 6 veicoli sequestrati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della festività di Ferragosto, il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento ha intensificato ulteriormente i servizi di controllo del territorio durante tutta la giornata sull’intera provincia, nelle aree solitamente meta di turisti ed escursionisti, nei luoghi della “movida” e nelle zone periferiche.

Massima attenzione è stata riservata anche ai numerosi eventi, feste, sagre ed intrattenimenti che già nei giorni scorsi hanno richiamato molte persone in varie zone del Sannio.

Complessivamente sono state impiegate su tutto il territorio provinciale oltre 70 pattuglie delle Stazioni Carabinieri e dei Nuclei Operativi e Radiomobili, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini sanniti e dei numerosi turisti che hanno trascorso il ferragosto nella provincia di Benevento.

È stata garantita la massima presenza sulle principali arterie stradali interessate dal traffico ferragostano, con numerosi posti di blocco nel corso dei quali i Carabinieri hanno controllato circa 400 veicoli e 500 persone, contestando 28 violazioni al Codice della Strada, con 3 patenti ritirate e 6 veicoli sottoposti a fermo amministrativo perché circolanti senza revisione.

Le pattuglie dell’Arma hanno effettuato anche numerose verifiche mediante l’impiego di “etilometro” per il contrasto alla guida in stato di ebrezza alcolica, senza tuttavia rilevare infrazioni. Non sono mancati, inoltre, interventi dei Carabinieri per assistenza agli utenti della strada coinvolti in lievi incidenti stradali o rimasti bloccati per guasti meccanici.

I servizi straordinari di controllo del territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni per garantire sicurezza e serenità a residenti e vacanzieri.

E per un’estate più sicura, il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento consiglia ai cittadini di segnalare immediatamente al “112” rumori sospetti provenienti da abitazioni limitrofe, soprattutto quando si è a conoscenza che i vicini non sono in casa, o il movimento di persone sconosciute che si aggirano nei condomini, al fine di garantire il pronto intervento delle pattuglie per prevenire i furti in abitazione e le truffe in danno di anziani.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 3 giorni fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 5 giorni fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 6 giorni fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Il liceo Giannone celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

redazione 10 minuti fa

CIA: ‘In bocca al lupo a Fico. Inizia nuovo cammino, noi siamo pronti a percorrerlo insieme’

redazione 15 minuti fa

Regionali, Parente (Acli): “Auguri a Fico per importante vittoria. Ma prevale ancora l’astensionismo”

redazione 17 minuti fa

Regionali, gli auguri di Confagricoltura Benevento ai nuovi eletti

Primo piano

Alberto Tranfa 14 minuti fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 19 minuti fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

redazione 2 ore fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, vincitori e vinti: festeggiano Forza Italia con Rubano ed Errico, masticano amaro Pd e FdI

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content