fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, controlli a Ferragosto: 28 le violazioni stradali, 3 patenti ritirate e 6 veicoli sequestrati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della festività di Ferragosto, il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento ha intensificato ulteriormente i servizi di controllo del territorio durante tutta la giornata sull’intera provincia, nelle aree solitamente meta di turisti ed escursionisti, nei luoghi della “movida” e nelle zone periferiche.

Massima attenzione è stata riservata anche ai numerosi eventi, feste, sagre ed intrattenimenti che già nei giorni scorsi hanno richiamato molte persone in varie zone del Sannio.

Complessivamente sono state impiegate su tutto il territorio provinciale oltre 70 pattuglie delle Stazioni Carabinieri e dei Nuclei Operativi e Radiomobili, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini sanniti e dei numerosi turisti che hanno trascorso il ferragosto nella provincia di Benevento.

È stata garantita la massima presenza sulle principali arterie stradali interessate dal traffico ferragostano, con numerosi posti di blocco nel corso dei quali i Carabinieri hanno controllato circa 400 veicoli e 500 persone, contestando 28 violazioni al Codice della Strada, con 3 patenti ritirate e 6 veicoli sottoposti a fermo amministrativo perché circolanti senza revisione.

Le pattuglie dell’Arma hanno effettuato anche numerose verifiche mediante l’impiego di “etilometro” per il contrasto alla guida in stato di ebrezza alcolica, senza tuttavia rilevare infrazioni. Non sono mancati, inoltre, interventi dei Carabinieri per assistenza agli utenti della strada coinvolti in lievi incidenti stradali o rimasti bloccati per guasti meccanici.

I servizi straordinari di controllo del territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni per garantire sicurezza e serenità a residenti e vacanzieri.

E per un’estate più sicura, il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento consiglia ai cittadini di segnalare immediatamente al “112” rumori sospetti provenienti da abitazioni limitrofe, soprattutto quando si è a conoscenza che i vicini non sono in casa, o il movimento di persone sconosciute che si aggirano nei condomini, al fine di garantire il pronto intervento delle pattuglie per prevenire i furti in abitazione e le truffe in danno di anziani.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 4 settimane fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 1 mese fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 1 mese fa

“Estate Tranquilla”, controlli a tappeto del NAS a Salerno, Avellino e Benevento: chiuse 23 attività e sequestrati 8 quintali di alimenti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

redazione 3 ore fa

Regionali, Cacciano: “Centrosinistra in crescita costante, Partito Democratico primo partito”

redazione 4 ore fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Forza Italia inaugura il comitato elettorale: “Unità, territorio e meritocrazia al centro della nostra azione”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, NdC con Fico e Manfredi fa il pieno di fedelissimi e presenta i suoi candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano

redazione 8 ore fa

Scambia operai Enel per ladri e spara un colpo di fucile: denunciato 30enne a Sant’Agata de’ Goti

redazione 10 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content