fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Solitudine, povertà e fragilità. Pasquale Orlando: “Il volontariato non chiude per ferie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’allungamento della vita è forse il più grande successo italiano. I problemi e le opportunità che ne derivano vanno affrontati con ragionamento e scelte condivise”.

«L’estate è il periodo più difficile dell’anno soprattutto per gli anziani che vivono da soli. Siamo vicini a loro con i nostri volontari e la nostra capillare rete sul territorio, ma la richieste che ci giungono sono tantissime e abbiamo bisogno di volontari per poter dare una risposta a tutti. Basta poco per dare serenità ad un anziano solo, una telefonata, una visita a casa, una passeggiata da fare insieme. Ecco perché ci appelliamo alle persone di ogni età, chiedendo di dedicare un po’ di tempo per essere al nostro fianco e portare un sorriso a chi è solo e in difficoltà».

Così Pasquale Orlando consigliere del CESVOLAB Irpinia Sannio -affinché in tanti decidano questa estate di dedicare qualche ora della settimana a chi è solo, specialmente alle persone anziane, «perché aiutare gli altri fa bene».

“Un’altra estate difficile per gli anziani non autosufficienti: non basta l’aria condizionata dei centri commerciali per battere solitudine e difficoltà di cura”.
“La nostra provincia ha un tasso di età media più alto rispetto alle altre province della Campania e deve porsi il problema di molti comuni che sembrano case di riposo, stretti da denatalità e nuova emigrazione.

Il Volontariato, infatti, non va in vacanza. E neanche il suo spirito di volontariato e di attenzione. E molto spesso, in vacanza non ci vanno neanche tanti anziani, uomini e donne, che nei mesi più caldi dell’anno restano da soli a casa mentre i loro parenti sono al mare o in montagna per vivere qualche giorno di relax, lontani dal lavoro e dagli impegni quotidiani.

“Aperti per ferie”, dunque, è il programma di tante associazioni di volontariato per l’invecchiamento attivo che offrono una risposta articolata e diversificata per andare incontro ad esigenze di aiuto concreto, di compagnia e socializzazione.

Perché «le ondate di calore e un maggior senso di solitudine possono rendere la vita di tutti i giorni più difficile da affrontare, soprattutto per le persone più fragili e sole».

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

redazione 4 mesi fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 5 mesi fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 5 mesi fa

Il CESVOLAB organizza l’assemblea aperta e lancia la celebrazione di ‘Irpinia Sannio capitale italiana del Dono”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 12 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 12 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 12 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 13mila preferenze

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

redazione 9 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 12 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 12 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 13mila preferenze

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content