fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Faicchio: addio alla signorina Chiarina, l’ostetrica centenaria che ha fatto nascere tantissimi bambini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non solo Faicchio, ma tutta la Valle Telesina piangono oggi la scomparsa dell’ostetrica centenaria Charina Ruggiero, che proprio nel comune titernino – lo scorso 8 novembre – aveva festeggiato 101 anni. A ricordarla oggi, nel giorno dell’ultimo saluto, l’avvocato Marianna Corbo, amministratore di sostegno dell’anziana, che l’ha seguita negli ultimi anni di vita.

Ci lascia un’istituzione sul territorio sannita, conosciuta per la sua forte tempra nel corso della sua lunga carriera professionale e che ha diviso la sua vita tra Sant’Agata de’ Goti e Faicchio divenendo un simbolo e un punto di riferimento per tante partorienti: con il suo lavoro, la signora Chiarina ha fatto nascere tanti bambini accudendoli tra le sue braccia.

Chiarina era nata nel 1922 a Faicchio da Filippo e Teodora Nuzzolillo. Ammessa all’Università degli Studi di Napoli, nel 1947 aveva conseguito il diploma di laurea come Ostetrica. Lo stesso anno si era poi iscritta al Collegio delle Ostetriche della Provincia di Benevento e di Avellino. Aveva iniziato ad esercitare la libera professione nel suo comune, ma anche a Fragneto l’Abate e Pietrastornina, prima di vincere il concorso nel 1955 a Sant’Agata de’ Goti, dove era rimasta fino al 1987. Lasciato il servizio di condotta nel comune saticulano, aveva continuato la sua professione per circa dieci anni presso la casa di cura di Telese Terme GEPOS. Nel 1998 aveva definitivamente abbandonato la professione per limiti di età.

“Considerando i tempi in cui è nata, è stata una donna all’avanguardia. Ha affrontato con fermezza e spirito di sacrificio il duro lavoro 24 ore su 24 in tutte le circostanze.  E nonostante la sua rigidità, la sua fermezza, la sua severità, aveva sempre parole di conforto per le donne in difficoltà. Chiarina Ruggiero è stato un esempio ed una risorsa per il territorio della Valle Telesina”, ha detto l’amministratrice di sostegno Marianna Corbo, ricordandola nel giorno della dipartita. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 3 settimane fa

Faicchio, domenica inaugurazione nuova sede operativa della Croce Rossa

redazione 3 settimane fa

Faicchio, dal 21 al 24 agosto torna lo spettacolo di ‘Medievalia’

redazione 4 settimane fa

Lutto nella Chiesa beneventana: addio a mons. Pasquale Maria Mainolfi, storico parroco di San Gennaro

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 ore fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 3 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 4 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 minuti fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 1 ora fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 4 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.