fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fondi per i piccoli comuni, Di Lauro: ‘Escluso progetto per Cerreto Sannita. Altri 700mila euro persi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con Decreto del Presidente del Consiglio del 2 agosto 2024, è stata resa nota la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento per opere infrastrutturali a favore dei piccoli comuni italiani. I progetti finanziati sono stati circa 1179 in tutta Italia e, tra questi, quelli dei comuni di Cusano Mutri, Pietraroja, San Lupo, Ponte, Foglianise, Cautano, Limatola, Casalduni, ecc.; nel Sannio arriveranno risorse economiche per opere pubbliche per più di 12 milioni di euro. Il progetto del Comune di Cerreto, presentato per un importo di quasi 700.000,00 euro e che riguardava le strade rurali, risulta tra quelli ESCLUSI”. Lo scrive in una nota Vincenzo Di Lauro, capogruppo di opposizione di ‘Cerreto Riparte’

“Non ci sono più aggettivi per definire quanto ci stia costando la presenza improduttiva di questa amministrazione a Palazzo Sant’Antonio.

Inoltre, risulta da graduatoria pubblicata a giugno sul sito della Regione Campania, che il Comune di Cerreto non abbia fatto nemmeno domanda per i fondi regionali per i musei (decreto dirigenziale n.102 del 17/6/2024 e relativi allegati). Così pensano di valorizzare la cultura?

Siamo preoccupati rispetto a questa gestione amministrativa nefasta, lo siamo ancor di più perché le opportunità di finanziamento del PNRR stanno finendo e il sindaco Parente non ha nessuna volontà di dimettersi, come noi chiediamo da mesi. Siamo preoccupati delle figure indicibili che stiamo accumulando, come comunità, a livello di stampa nazionale e di rapporti con i comuni limitrofi. Siamo preoccupati per come questa maggioranza stia causando danni enormi all’economia delle locali imprese, danni ai cittadini e per le future generazioni.

Infine, siamo preoccupati perché all’ufficio tecnico comunale ci sono 3 ingegneri, geometri e consulenti vari che costano ai cerretesi più di 200.000 euro l’anno e non ci sono risultati tangibili della loro fattività!

Nel frattempo, a Cesine di sopra la mancanza di acqua sta diventando un problema igienico-sanitario per tante famiglie, aziende zootecniche ed agricole che soffrono ed alle quali, sindaco e sodali di zona non riescono a dare alcuna risposta concreta. Purtroppo, conclude Di Lauro.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

redazione 6 giorni fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 6 giorni fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

redazione 6 giorni fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 49 minuti fa

Pesco Sannita, acqua torbida dopo le piogge: scatta l’ordinanza che vieta l’utilizzo per fini alimentari

redazione 1 ora fa

Gli studenti dell’Alberti Virgilio emozionano Viola Ardone: il corto su Il treno dei bambini conquista il pubblico della Libreria Guida

redazione 1 ora fa

Corteo di arte urbana e impegno civile per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 2 ore fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 4 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content