fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La bella novità di ‘Benevento Città Spettacolo’: eventi nel Giardino del Mago di Dalisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una bella novità dell’edizione 2024 del Festival Benevento Città Spettacolo è l’apertura al pubblico del Giardino del Mago, che sarà una delle location per gli eventi in programma. Si tratta di uno dei tesori nascosti di Benevento, luogo magico e di grande fascino. Situato a Palazzo Casiello, oggi proprietà del Museo del Sannio, il Giardino è in posizione sopraelevata e si affaccia su Piazza Santa Sofia. Al sue interno sono conservate le sculture bronzee dell’artista e designer Riccardo Dalisi. Tra queste un grande mago che ha dato il nome al giardino. Nell’ottobre dello scorso anno era stato riaperto per un week end in occasione delle Giornate FAI d’Autunno.

A dare il via gli eventi, martedì 27 (ore 18.30), l’incontro con la stampa e lo show di Giuseppe Capriello Quartet. Il 28 agosto (ore 18.30) Valentina Fedullo e Alfonso Brandi si esibiranno in ‘Policordia – Dialoghi acustici di corde vocali e corde pizzicate’; alle 20.30 Emozioni in Musica con la Fantasy Music Academy. Il 29 agosto (ore 18.30) Filia Trio in ‘Racconti’, mentre il 30 agosto (18:30) l’acoustic duo composto da Giuliana Danzè e Luigi Riccio. Sabato 31 agosto ‘Sentieri inediti tra pop e jazz’ con Merysse Acoustic Duo. Si chiude domenica 1 settembre, ore 18.30, con l’ultimo incontro con la stampa.


Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, anticipata la chiusura di piazza Cardinal Pacca per i concerti di Mannoia e Luchè

redazione 4 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Da De Martino a Salemme, dalla Mannoia a Luchè: ecco il programma di Benevento Città Spettacolo 2025

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 11 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 11 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content