CRONACA
Via Ursus, ancora rifiuti sversati. Vasche di presunto amianto, il Comune ordina accertamenti e bonifica

Ascolta la lettura dell'articolo
Ancora rifiuti e degrado in via Ursus, la stradina che porta al sito storico dei Santi Quaranta, a due passi dalla stazione ferroviaria Appia e dalla Basilica della Madonna delle Grazie di Benevento. L’ennesima segnalazione arriva nuovamente dai residenti dell’area che si ritrovano ciclicamente – a distanza di appena qualche mese – a denunciare i soliti problemi alle autorità competenti.
“Ignoti continuano a sversare immondizia – spiegano in una mail alla nostra redazione -. La strada, un po’ nascosta, permette ai soliti incivili di disfarsi di ogni tipo di rifiuto ingombrante. Abbiamo chiesto l’intervento della Polizia Municipale e dell’Asia per bonificare la zona. A questo punto è sempre più necessaria l’installazione delle telecamere di videosorveglianza”.
Intanto, però, una buona notizia c’è: lo scorso 25 luglio il Comune ha ordinato alla società Intesa SanPaolo, proprietaria di una parte del terreno lungo la strada, di svolgere entro 10 giorni gli accertamenti tecnici-analitici su due vasche di presunto amianto, presenti in via Ursus. In caso di conferma del materiale, bisognerà immediatamente attivare le procedure per la bonifica. La segnalazione, partita da un servizio video di Ntr24, aveva portato nel giugno del 2022 ad un sopralluogo per accertare la presenza del materiale pericoloso, in stato di abbandono. Già diversi i solleciti fatti alla società proprietaria della particella.