fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Via Appia nel Patrimonio Unesco, l’Archeoclub di Apice: ‘Ora si lavori in sinergia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi è un grande giorno per il nostro territorio. Con il riconoscimento della via Appia quale patrimonio dell’umanità si apriranno nuove opportunità per la promozione di tutti quei territori che da tale via sono attraversati. Ora che questo riconoscimento è stato ufficializzato, dobbiamo impegnarci al meglio per darvi decoro”. Lo dice in una nota Alessio Errico, presidente dell’Archeoclub di Apice.

“Occorre creare una rete di cooperazione tra le varie amministrazioni comunali e associazioni, affinché tutto il tracciato di questa antica arteria viaria sia valorizzato. Anche l’Archeoclub di Apice ha fatto la sua parte per questo importante riconoscimento, vista la presenza nel territorio apicese del Ponte Appiano, uno tra pochissimi manufatti appartenenti alla via Appia.

Lo scorso anno a tal proposito abbiamo consegnato ai funzionari Unesco il file del nostro cortometraggio “La Rievocazione delle Lavandaie” girato proprio nei pressi del Ponte Appiano, segnalando anche altre attività di valorizzazione e tutela effettuate proprio in tal luogo. Oltre a ciò la settimana scorsa, a pochi giorni dall’ufficialità, sempre in località Ponte Rotto, abbiamo organizzato una piccola rievocazione storica a tema Romano con artigianato e il Teatro Fluviale incentrato per il secondo anno sulla figura della lavandaia.

Gli Ispettori Unesco infatti, tra i vari parametri da prendere in considerazione per la valutazione, hanno verificato che ci fosse attività e interesse da parte dei vari organismi presenti sul territorio per questo tracciato”, conclude Errico. 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 4 giorni fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 2 settimane fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

redazione 3 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Augusto Simeone: “Forza Italia è la forza del buon governo e del riscatto moderato della Campania”

redazione 3 ore fa

Vacanze in paradiso: il mare di Zanzibar

redazione 4 ore fa

Armony Floor: il legno diventa linguaggio, il parquet uno strumento di progetto

redazione 4 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

Primo piano

redazione 4 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 4 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 16 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content