fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Il futuro dell’odontoiatria: innovazioni e tendenze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quando si parla di tecnologia si pensa ai computer, agli smartphone, alla navigazione per il web. Eppure i più grandi vantaggi per l’essere umano nell’applicazione delle nuove tecnologie si hanno anche in altri campi, come la medicina. Anche l’odontoiatria sta vivendo una rivoluzione: per esempio la radiografia digitale ha sostituito macchinari ormai considerati tradizionali, ottenendo immagini di alta qualità con un’esposizione ridotta del paziente alle radiazioni.

A questo si affianca la scansione in 3D della dentatura, con conseguente stampa, che permette di realizzare protesi dentarie, corone, ponti e apparecchi perfettamente adattabili alla bocca del paziente. C’è infine il web, che consente di trovare facilmente servizi e professionisti di cui si ha bisogno. A questo scopo esiste Dr Smile Italia, che assieme agli allineatori dentali offre un innovativo servizio clienti online, anche tramite app. Sarà quindi possibile segnalare in tempo reale fastidi o problemi e poi recarsi in una delle cliniche partner presenti su tutto il territorio.

La teleodontoiatria

Il contatto via chat o il consiglio dato tramite app sono azioni che fanno parte di quella che viene chiamata teleodontoiatria. I pazienti possono consultare il proprio professionista di fiducia senza doversi recare ogni volta in studio; una soluzione ottima per le persone fragili che faticano a muoversi o per coloro che abitano lontano dallo studio medico. È una tecnologia che velocizza i tempi di consultazione nella fase iniziale e allo stesso tempo rende più costante il monitoraggio post trattamento. Insomma non ci sono più scuse per non vedere il proprio dentista periodicamente.

 

Diagnosi tramite IA

La tanto vituperata e temuta Intelligenza Artificiale è in realtà un prezioso alleato in diversi settori, compresa l’odontoiatria moderna. I software basati su IA possono analizzare le immagini radiografiche da diverse angolazioni, individuando problematiche che potrebbero sfuggire all’occhio umano. Significa poter ottenere diagnosi precoci dell’insorgere di una

carie prima che sia dolorosa oppure l’eventuale livello di cronicità di una parodontite.

Soprattutto, l’IA consente di ottimizzare i trattamenti ortodontici. Algoritmi avanzati riescono a prevedere i movimenti del morso e dell’arcata dentaria, progettando apparecchi di ortodonzia mobile definiti al millimetro e quindi più efficienti; in sostanza servirà meno tempo per raggiungere il risultato.

 

La Tecnologia CAD – CAM

Nella stessa scia dell’intelligenza artificiale si pone la tecnologia CAD/CAM, un doppio acronimo che significa Computer-Aided Design (progettazione computer assistita)

e Computer-Aided Manufacturing (fabbricazione computer assistita). Si basa su scanner intraorali con i quali si acquisiscono immagini digitali precise dei denti del paziente dalle quali il software realizza protesi personalizzate, oltre a corone, ponti, faccette. A quel punto di passa alla fase di fabbricazione, con macchine che stampano le protesi con altissima precisione. Il risultato finale è un prodotto esteticamente perfetto e più duraturo nel tempo.

 

Protesi Personalizzate

Le innovazioni nel campo delle protesi dentarie stanno migliorando non solo la salute dentale ma l’intera qualità della vita dei pazienti. Per esempio grazie a protesi mobili perfettamente adattabili alla bocca della persona, comode quando sono sistemate ma anche facili da rimuovere all’occorrenza. Diminuiscono così fastidi e controindicazioni, come le infiammazioni alle gengive o la difficoltà a masticare certe tipologie di cibo, il tutto con un effetto estetico impeccabile.

In conclusione, l’odontoiatria sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie alle nuove tecnologie che stanno rendendo le cure dentali più accessibili, efficienti e confortevoli. Il futuro dell’odontoiatria promette di continuare su questa strada, migliorando la salute e la qualità della vita dei pazienti.

Annuncio

Correlati

11 anni fa

L’odontoiatra sannita Moleti nominato presidente per l’Italia dell’A.D.I.

12 anni fa

Benevento Calcio: ufficializzata la collaborazione con gli odontoiatri Valentino Tundisi e Massimiliano Sirignano

13 anni fa

Odontoiatra sospeso al Rummo. Moleti incalza Boccalone

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content