fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina, lettera al sindaco: ‘Due problemi urgenti: transito dei pellegrini e assoluta necessità di bagni pubblici’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Gent.mo Signor Sindaco,
Era da tempo che desideravo stabilire un contatto con lei, ma l’occasione non mi si era mai presentata. Nella mia responsabilità di Guida turistico Religiosa della Regione Campania, abilitata dall’Organo Regionale (aut. 1703 del 10/9/04, rinnovata il 16 maggio 2023), ma anche in qualità di Storico di Padre Pio (avendo pubblicato tre libri sul Santo di Pietrelcina, di cui il più fortunato dal titolo significativo PADRE PIO, SETTE ANNI DI MISTERO A PIETRELCINA [tradotto anche in spagnolo e Polacco]), ho avuto spesso il privilegio di accompagnare gruppi di turisti e pellegrini, sulle tracce delle memorie vive di Padre Pio a Pietrelcina.

Oggi mi permetto di scriverLe perché sento l’urgenza di sottoporle due problemi urgenti e addirittura drammatici, per la cui soluzione auspico un suo diretto intervento.

Il primo problema è dovuto al fatto che molti dei turisti e pellegrini (di cui gli anziani rappresentano quasi sempre la maggioranza), sono costretti a scendere dai pulman nelle aree di sosta consentite, e percorrere addirittura un chilometro a piedi per raggiungere la Chiesa parrocchiale di Santa Maria degli Angeli, in piazza, e addirittura un tragitto ancora più lungo per inerpicarsi, lungo le rampe che conducono al Borgo Castello, dove si trovano le case di Padre Pio (la casa natale, la Torretta, e la casa di via S. Maria degli angeli). Ripeto: molti di questi pellegrini sono anziani, mentre tanti altri sono addirittura impediti su carrozzelle o costretti a muoversi con bastoni o altri supporti sanitari. Insomma, è inconcepibile che tantissimi turisti e pellegrini vengano a Pietrelcina, e siano costretti a sobbarcarsi a oltre un chilometro di strada, da percorrere a piedi, fino al centro storico, e poi fino al Borgo antico.

Questo problema si potrebbe superare facilmente, dando la possibilità ai pulman di usufruire, per lo scarico e il carico dei passeggeri, del parcheggio ubicato alle spalle della Chiesa parrocchiale, risparmiando sforzi prolungati a coloro che vengono a Pietrelcina per riscoprire il senso profondo della propria vita, alla luce dell’esempio fulgido di Padre Pio da Pietrelcina: un faro di luce, di amore, di spiritualità, per il terzo millennio dell’era cristiana.

Il secondo problema, è dovuto alla mancanza di bagni pubblici. Io stesso, che sono un frequentatore assiduo di Pietrelcina e di Piana Romana, sono stato interpellato più volte da gente che aveva bisogno di andare a bagno. Purtroppo, tranne i servizi facoltativi offerti dai gestori di ristoranti e agriturismi, a coloro che si sono serviti delle loro strutture ricettive, e tranne i bagni chiusi situati nell’aula liturgica di Piana Romana, la gente non sa dove andare per un bisogno di prima necessità.

Anche questo problema, signor Sindaco, può essere affrontato e risolto. Non glielo chiedo come Guida turistica spirituale, né come studioso di Padre Pio e di mistica cristiana, glielo chiedo proprio per le potenzialità presenti e future che ha Pietrelcina, per mezzo di Padre Pio. Non lasciamo che le decine e centinaia di migliaia di turisti di tutto il mondo, vengano a Pietrelcina, e poi debbano tornare ai loro Paesi con le lamentele connesse proprio con la mancanza di servizi pubblici essenziali, come i bagni. Se, di questi problemi, porto a conoscenza anche qualche periodico locale, non è per sfiducia nei suoi confronti, ma solo perché oggi, l’opinione pubblica ha più influenza di un singolo cittadino.
 La ringrazio per l’attenzione, e la saluto molto cordialmente”. (Donato Calabrese)

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina, sarà lutto cittadino per la tragica scomparsa del 25enne

redazione 1 settimana fa

Tragico incidente sulla Statale 212: muore un giovane centauro a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content