Comune di Benevento
Benevento, denominate nove nuove strade. Una ricorderà don Alfonso Del Grosso, primo parroco a Pezzapiana

Ascolta la lettura dell'articolo
Comune di Benevento al lavoro con il riordino e l’implementazione della toponomastica cittadina. Nove nuove denominazioni sono state proposte dalla Giunta Mastella per altrettante aree di circolazione individuate nella zona 4, quella posta a sud-est del territorio comunale e compresa tra il fiume Calore e il Torrente San Nicola. Le valutazioni del S.I.T, l’ufficio preposto del Comune, sono state fatte rispettando l’identità culturale, civile e storica dei posti, ma anche avvalendosi del contributo dei Comitati di Quartiere.
Tra via Fontana Margiacca e via Cimitero ci sarà via San Marco, una strada di collegamento che riprende il nome dell’omonima contrada, mentre l’arteria che nasce dall’incrocio tra via Novelli e via dei Dauni e si prolunga al confine con Paduli sarà chiamata via Ponte Valentino, ricordando il ponte romano del II secolo posto lungo la via Appia Traiana.
Non solo: la strada senza uscita da via Ponte Valentino sarà chiamata via Masseria La Vipera, mentre quella che collega la stessa via Ponte Valentino con la provinciale 27 sarà ribattezzata via Coluonni.
E ancora: via Saglieta sarà la strada senza uscita con ingresso su via Ponte Valentino, via Mazzeo – proposta dai residenti qualche giorno fa – sarà il collegamento con ingresso su via Ponte Valentino e uscita su via Coluonni.
Nascerà anche via Pezzapiana (ingresso da piazza Basile e immissione su via Antonio Abete) e via Spinanginosa (ingresso dalla ss7 Benevento-San Giorgio del Sannio). Infine, via don Alfonso Del Grosso: su richiesta del Comitato di zona ‘Pezzapiana’, sarà intitolata una strada al sacerdote che nell’ottobre 1987 è stato il primo parroco della Chiesa dello Spirito Santo a contrada Pezzapiana. Il pastore, deceduto nel 2008 dopo una lunga e sofferta malattia, è stato un punto di riferimento per i residenti ma anche per le contrade circostanti, alle quali, fino a quando le forze glielo hanno permesso, non ha mai fatto mancare la sua presenza e il suo conforto.