fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Asea, iniziata la fase di svuotamento completo dell’invaso di Campolattaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 Nell’ambito dei lavori di realizzazione del pozzo di connessione e di tutte le lavorazioni di derivazione, è iniziata la fase di svuotamento completo dell’invaso di Campolattaro per un periodo di almeno un anno. Ad annunciarlo è il presidente dell’Asea, Giovanni Mastrocinque.

Lo svuotamento dell’invaso iniziato il 15 luglio, prevede una discesa di circa 20 cm giornalieri, programmato con la medesima velocità già adottata nell’ultima fase degli invasi sperimentali, conclusasi nel settembre 2023, con ciò prevedendo di pervenire allo svuotamento totale alla quota della soglia dello scarico di fondo (livello 339,00 m slm) all’incirca il 15 ottobre 2024.

Si precisa altresì – aggiunge Mastrocinque – che il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Direzione Generale per le Dighe e le Infrastrutture Idriche, ha espresso il nulla osta allo svuotamento dell’invaso con le modalità e le tempistiche indicate dall’Asea.

Il Presidente Mastrocinque – conclude la nota – garantisce da subito che l’attività di svuotamento, sotto la massima sorveglianza da parte degli uffici tecnici preposti, non comporterà alcun rischio per le aree a valle ed in particolare della città di Benevento, in quanto il flusso di acqua rilasciato dalla diga, sarà ben inferiore alla massima transitabilità in alveo. Di contro si riscontreranno benefici all’habitat fluviale a valle visto il periodo di massima siccità che stiamo vivendo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 1 mese fa

M5S, Ciampi: “Impianto idroelettrico di Campolattaro, l’intesa regionale ci sarà solo se saranno rispettati i requisiti”

redazione 2 mesi fa

Mastella: ‘Una piccola centrale operativa dei pompieri sarà operativa alla diga di Campolattaro’

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Lavori alla Diga di Campolattaro: la Provincia attende 97mila euro da quasi 30 anni. Scatta l’azione giudiziaria

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 6 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 8 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 6 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 8 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 12 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content