fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Trent’anni in Confindustria Benevento: la Lampugnale Srl riceve il Premio Fedeltà all’evento ‘Imprese Stellari’

L’imprenditore Antonio Lampugnale: ‘Un riconoscimento prestigioso che premia la nostra storia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Lampugnale Srl, storica azienda beneventana specializzata nel settore delle infrastrutture stradali e costruzioni, protagonista d’eccezione a ‘Imprese Stellari’, l’evento di Confindustria Benevento, organizzato giovedì sera nella splendida cornice dei Giardini della Rocca dei Rettori. L’azienda della famiglia Lampugnale, nata nel 1975 e leader nel settore delle infrastrutture stradali grazie a opere realizzate con tecniche e soluzioni all’avanguardia, si è aggiudicata il ‘Premio Fedeltà’ per i 30 anni di iscrizione a Confindustria.

“Si tratta di un riconoscimento prestigioso che premia la nostra storia – ha detto l’amministratore Antonio Lampugnale -. La Lampugnale Srl è una impresa di costruzioni opere pubbliche di seconda generazione avviata da mio padre negli Stati Uniti per 20 anni e proseguita con me da quasi 30 anni.

Ad oggi, nel segno della continuità familiare e sotto la mia direzione, abbiamo all’attivo circa cento opere pubbliche eseguite e collaudate senza alcun tipo di contenzioso. Come si sa, operare per 30 anni con la stessa società non è cosa comune oggigiorno, soprattutto nel nostro settore.

In una giornata importante come questa – ha poi concluso Lampugnale – il mio pensiero va anche all’ex direttore Sergio Vitale, recentemente scomparso, che fu il primo a coinvolgermi in Confindustria e in Ance”.

 La storia della Lampugnale Srl è costellata di successi. Le prime esperienze lavorative prendono il via negli Stati Uniti d’America, nello stato del Connecticut con interventi nel verde pubblico e nelle pavimentazioni stradali per poi svoltare nell’edilizia abitativa e residenziale. In pochi anni l’impresa si afferma riuscendo a realizzare importanti opere infrastrutturali e residenziali della città di Hartford. Forte dell’esperienza maturata negli anni trascorsi all’estero l’Impresa Lampugnale s.r.l. avvia la sua attività nella Città di Benevento nel 1975 realizzando negli anni importanti opere con tecniche e soluzioni all’avanguardia; basti pensare al Seminario Arcivescovile inaugurato da Papa Giovanni Paolo II, l’ospedale Civile di Benevento e quello di Ariano Irpino, l’Asse interquartiere Ovest, la SP 151 Portelle a Castelpoto (BN) ed altre numerose opere nella provincia di Avellino e Benevento. L’attività dell’impresa negli anni si è rivolta sempre di più al settore delle infrastrutture stradali realizzando diverse opere per conto dell’Anas Spa nei vari compartimenti del centro-sud, province, comuni e aziende pubbliche tra gli ultimi interventi si ricordano il Depuratore della Città di Avellino, la sede Asl di Via Valfortore Benevento e la riqualificazione delle Spina Verde al Rione Libertà.

A guidare l’azienda è oggi Antonio Lampugnale, 44 anni, laureato in Scienze Politiche, editore e imprenditore impegnato nei settori immobiliare, edile, siderurgico e agricolo. E’ stato vicepresidente del Gruppo Giovani Ance Campania, vice presidente di Ance Benevento e componente dei cda di Cefme e Cassa Edile. Attualmente è componente del direttivo di Ance Benevento e vicepresidente SicurEdil.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Basile e Partners premiato da Forbes: è tra i 100 migliori studi legali del 2025

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 1 mese fa

Primo Premio nazionale per la IB della Secondaria di Limatola: l’orgoglio di un intero paese

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content