fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il sindaco di Paupisi a San Lorenzo Maggiore per la festa a Maria Santissima della Strada

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Paupisi, Salvatore Coletta, ha partecipato domenica scorsa alla festività in onore a Maria Santissima della Strada celebrata presso il Santuario della Piana di San Lorenzo Maggiore.

In particolare il sindaco ha presenziato al momento tanto atteso con la benedizione dei carri di grano. Sono stati 7 i carri di paglia e grano, tradizionalmente provenienti da diverse comunità limitrofe, portati verso la Vergine come ringraziamento. Dopo la benedizione, i carri sono stati scaricati per la preparazione del covone per la trebbiatura che verrà compiuta il 13 luglio da una macchina d’epoca. Un omaggio alla Vergine tanto amata, un atto d’amore e devozione.

Ha dichiarato Coletta a margine della cerimonia: “Negli anni passati ho partecipato spesso a questo momento e da ragazzino, insieme ai miei genitori, venivo ad onorare Maria Santissima della Strada. Quest’anno però partecipare da Sindaco è stato per me più emozionante perché mi sono venuti in mente i ricordi di un tempo stavolta rivissuti indossando la fascia tricolore.

Quando sono stato invitato per la cerimonia della benedizione dei carri impartita dal parroco don Giovanni Pirtac – ha continuato il sindaco Coletta – non ho esitato a dare subito la mia disponibilità anche perché la Madonna della Strada fu trovata lungo la via Appia, quella che collegava Roma a Benevento, al confine tra i comuni di San Lorenzo Maggiore e Paupisi. Quindi Paupisi doveva essere presente.

Mi ricordo che tanto tempo fa – ha spiegato il primo cittadino – per attraversare il fiume Calore era necessario usufruire di alcune imbarcazioni dette scafe, piccole barche che traghettavano passeggeri dalla riva laurentina a quella paupisana e viceversa, creando il collegamento tra le popolazioni della Valle. La scafa traghettava pellegrini e adoratori verso il convento per poterne venerare la sacra icona. E non è un caso che abbiamo una contrada di Paupisi denominata proprio Scafa che sta a ridosso del fiume Calore al confine con la Piana di San Lorenzo”.

Ha concluso Salvatore Coletta: “Da Sindaco rappresenterò sempre la mia comunità in questa giornata ricca di tradizioni e fede verso la Madonna tanto venerata dai laurentini e da noi paupisani”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Lorenzo Maggiore, la processione del Venerdì Santo entra nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano

redazione 2 settimane fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 3 settimane fa

A settembre San Lorenzo Maggiore celebra San Bernardino da Siena tra fede, tradizione e festa popolare

redazione 1 mese fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 1 ora fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

redazione 1 ora fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 1 ora fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

redazione 1 ora fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 2 ore fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 5 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content