fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il sindaco di Paupisi a San Lorenzo Maggiore per la festa a Maria Santissima della Strada

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Paupisi, Salvatore Coletta, ha partecipato domenica scorsa alla festività in onore a Maria Santissima della Strada celebrata presso il Santuario della Piana di San Lorenzo Maggiore.

In particolare il sindaco ha presenziato al momento tanto atteso con la benedizione dei carri di grano. Sono stati 7 i carri di paglia e grano, tradizionalmente provenienti da diverse comunità limitrofe, portati verso la Vergine come ringraziamento. Dopo la benedizione, i carri sono stati scaricati per la preparazione del covone per la trebbiatura che verrà compiuta il 13 luglio da una macchina d’epoca. Un omaggio alla Vergine tanto amata, un atto d’amore e devozione.

Ha dichiarato Coletta a margine della cerimonia: “Negli anni passati ho partecipato spesso a questo momento e da ragazzino, insieme ai miei genitori, venivo ad onorare Maria Santissima della Strada. Quest’anno però partecipare da Sindaco è stato per me più emozionante perché mi sono venuti in mente i ricordi di un tempo stavolta rivissuti indossando la fascia tricolore.

Quando sono stato invitato per la cerimonia della benedizione dei carri impartita dal parroco don Giovanni Pirtac – ha continuato il sindaco Coletta – non ho esitato a dare subito la mia disponibilità anche perché la Madonna della Strada fu trovata lungo la via Appia, quella che collegava Roma a Benevento, al confine tra i comuni di San Lorenzo Maggiore e Paupisi. Quindi Paupisi doveva essere presente.

Mi ricordo che tanto tempo fa – ha spiegato il primo cittadino – per attraversare il fiume Calore era necessario usufruire di alcune imbarcazioni dette scafe, piccole barche che traghettavano passeggeri dalla riva laurentina a quella paupisana e viceversa, creando il collegamento tra le popolazioni della Valle. La scafa traghettava pellegrini e adoratori verso il convento per poterne venerare la sacra icona. E non è un caso che abbiamo una contrada di Paupisi denominata proprio Scafa che sta a ridosso del fiume Calore al confine con la Piana di San Lorenzo”.

Ha concluso Salvatore Coletta: “Da Sindaco rappresenterò sempre la mia comunità in questa giornata ricca di tradizioni e fede verso la Madonna tanto venerata dai laurentini e da noi paupisani”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 2 settimane fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 3 settimane fa

Forza Italia Paupisi: partecipazione e impegno in vista delle elezioni regionali

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Lavoratori forestali senza stipendio, Barone (Lega): “La Regione non si lasci distrarre da campagna elettorale. Sblocchi i fondi subito”

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 14 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 14 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 16 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 19 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content