fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, cala il sipario sull’evento “…Uscimmo a riveder le stelle”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è chiuso con un bilancio positivo la XXV edizione del saggio musicale “Città di Airola” organizzato e promosso dall’Accademia Progetto Musica Acli ArteSpettacolo Sannnio nell’ambito dell’iniziativa“…Uscimmo a riveder le stelle”.

La due giorni, programmata dal 3 al 4 luglio scorsi nel chiostro del Convento di San Pasquale ad Airola, ha visto protagonisti numerosi allievi di ogni fascia d’età che si sono esibiti in assolo e in gruppo nelle diverse classi di strumento – dal pianoforte al canto, dalla chitarra classica ed elettrica alla batteria, dall’oboe al clarinetto – proposte dall’accademia airolana, riscuotendo forte apprezzamento da parte del pubblico presente.

Dedizione allo studio della musica e forte competenza tecnico-performativa sono state le caratteristiche che hanno accomunato le interpretazioni degli allievi di brani tratti dal repertorio classico, pop-rock e leggero: particolare emozione hanno suscitato alcune esibizioni per la padronanza scenica e l’eleganza interpretativa con cui gli allievi e le allieve hanno eseguito la propria perfomance canora e musicale. La due giorni ha dato spazio anche a esecuzioni di stampo cameristico, consentendo agli allievi di esibire la propria elevata preparazione tecnica.

La manifestazione ha concluso l’anno accademico della Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio, che da 25 anni promuove sul territorio la divulgazione della cultura musicale, puntando alla crescita, alla formazione e alla valorizzazione dei giovani talenti.

La due giorni ha visto il coordinamento dei MM° Anna Longo, Alessia Stellato, Miriam Meccariello, Assunto Cecere Palazzo, Pasquale Lanni, Mario Falco, Salvatore Fucci, Antonio Amoriello, Pasquale Icolaro, Domenico Iadevaia, Carlo Speltri e Carmine Ruggiero e la collaborazione, tra gli altri, di “Pianoforte Artepiano” di Sabino Maione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 2 giorni fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 2 giorni fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 8 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 9 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 10 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 8 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 9 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 10 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content