fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Strega: è Donatella Di Pietrantonio la vincitrice della LXXVIII edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto nella serata di ieri lo spoglio della seconda e ultima votazione del Premio Strega, che ha proclamato Donatella Di Pietrantonio, con il romanzo L’età fragile (Einaudi), vincitrice della LXXVIII edizione. Il premio è stato consegnato da Andrea D’Angelo, vicepresidente di Strega Alberti Benevento.

La serata è stata trasmessa in diretta televisiva da Rai 3, per la conduzione di Geppi Cucciari e Pino Strabioli.  Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, ha presieduto il seggio di voto in assenza della scrittrice premiata nella precedente edizione, Ada d’Adamo, scomparsa il 1° aprile dello scorso anno. Novità di questa edizione è stato il ripristino dello spoglio dal vivo. Gli ultimi cento voti sono stati scrutinati uno per uno fino alla proclamazione dell’autrice vincitrice.

Sono intervenuti: Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, ha presentato il nuovo progetto Storie di Periferia. Riportare le periferie al centro della storia, un progetto sul potere di trasformazione della cultura e della bellezza che prevede nel primo anno di attività un intervento sul comune di Caivano (NA) e sul quartiere di Tor Bella Monaca (RM), coinvolgendo scuole, biblioteche, librerie e associazioni del territorio; Giuseppe D’Avino, presidente di Strega Alberti Benevento, che ha ricordato la figura di Guido Alberti e la sua amicizia con Maria Bellonci dal cui connubio è nato il Premio Strega; Luana Toniolo, direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Sono stati intervistati anche Cristina ComenciniVittorio Lingiardi e Piero Dorfles, che hanno raccontato alcuni dei libri dell’albo d’oro del Premio.

Nel corso della serata Fabio Cerchiai, presidente di BPER Banca, ha consegnato alle autrici e agli autori della sestina finalista un riconoscimento speciale realizzato da Giulio Fulignati, dal titolo Il Noce. Lo studente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze ha vinto la settima edizione del concorso di idee Strega BPER Art, indetto da BPER Banca per la creazione di una scultura ispirata al mestiere di scrivere e all’importanza della promozione della lettura.

Il totale dei voti espressi, 644 (pari all’92% degli aventi diritto), ha portato alla vittoria il romanzo di Donatella Di PietrantonioL’età fragile (Einaudi), con 189 voti. Seguono Dario VoltoliniInvernale (La nave di Teseo), con 143 votiChiara ValerioChi dice e chi tace (Sellerio), con 138 votiRaffaella RomagnoloAggiustare l’universo (Mondadori), con 83 votiPaolo Di PaoloRomanzo senza umani (Feltrinelli), con 66 voti e Tommaso GiartosioAutobiogrammatica (minimum fax), con 25 voti.

La giuria del Premio è composta dai voti dei 400 Amici della domenica, a cui si aggiungono come di consueto 245 voti espressi da studiosi, traduttori e intellettuali italiani e stranieri selezionati da 35 Istituti italiani di cultura all’estero30 voti di lettori forti scelti nel mondo delle professioni e dell’imprenditoria e 25 voti collettivi espressi da scuole, università e gruppi di lettura, tra cui i circoli costituiti presso le Biblioteche di Roma.

Tra i nuovi giurati, entrati quest’anno a far parte degli Amici della domenica ci sono: Roberto AndòAlessandro BariccoAnna BonaiutoGiulia CaminitoGiordano Bruno GuerriMauro MazzaAntonella PolimeniLoretta Santini e Roberto Vecchioni.

Grazie alla collaborazione con il MAECI, quest’anno sono 35 gli Istituti italiani di Cultura all’estero coinvolti nella giuria. Ecco quali: Addis Abeba, Amburgo, Amsterdam, Atene, Beirut, Berlino, Bruxelles, Buenos Aires, Il Cairo, Città del Messico, La Valletta, Lione, Lisbona, Londra, Los Angeles, Madrid, Monaco, Montréal, New York, Parigi, Pechino, Praga, San Francisco, Santiago, Seoul, Shanghai, Stoccarda, Stoccolma, Strasburgo, Tirana, Tokyo, Tripoli, Tunisi, Varsavia, Vienna.

Lo Strega Tour proseguirà per la vincitrice della LXXVIII edizione toccando il 7 luglio Lonato del Garda, il 9 luglio Roma (Festival Letterature), il 21 luglio il Festival della Marina di Villasimius, il 26 luglio Vieste (Il Libro Possibile), il 3 agosto Marciana Marina, l’8 agosto Cortina d’Ampezzo (Una Montagna di Libri), per poi riprendere alla fine del mese e concludersi in autunno.

Il Premio Strega è promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci Liquore Strega, con il sostegno di Roma CapitaleCamera di Commercio di Roma, in collaborazione con BPER Banca, media partner Rai, sponsor tecnici Feltrinelli Librerie SYGLA, sponsor tecnici dell’evento U.A.R.A.Valverde e Tenute Silvio Nardi.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Spostamento finalissima del ‘Premio Strega’ da Villa Giulia, Mastella: “Venga al Teatro Romano, è la soluzione naturale”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Benevento protagonista con il Premio Strega: annunciata la cinquina finalista. Mastella: “Siamo capitale della cultura per una sera”

redazione 3 mesi fa

Festa dell’Ambiente e Premio Strega, il dispositivo traffico

redazione 3 mesi fa

Premio Strega, dal 28 maggio la distribuzione degli inviti per la serata

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Sinistra Italiana, assemblea provinciale: focus su aree interne e le prossime elezioni regionali

redazione 10 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 15 ore fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 17 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

Primo piano

redazione 10 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 17 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 19 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 19 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content