fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Paupisi, Dario Orsillo eletto presidente del Consiglio Comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pochi giorni fa nel corso del Consiglio Comunale di insediamento è stato eletto Presidente del Consiglio Dario Orsillo. Emozionato il neo Presidente ha rivolto a tutti il suo saluto: “Nel momento in cui assumo l’incarico di Presidente del Consiglio Comunale di Paupisi, desidero in primo luogo ringraziare i consiglieri comunali della maggioranza che con lealtà e coesione, con il loro voto hanno espresso la fiducia nei miei confronti, dandomi la possibilità di ricoprire questa importante carica istituzionale ma, con pari sincerità e senza ipocrisia voglio ringraziare anche chi, con scelta ugualmente rispettabile, non ha ritenuto opportuno esprimersi favorevolmente, per ovvie ragioni di parte.

Permettetemi di ringraziare i miei cari, i miei familiari, i miei amici, il gruppo consiliare ‘Prima Paupisi’, il sindaco Salvatore Coletta e chi mi ha supportato ed ha creduto in me. Il ringraziamento più grande però – ha continuato Orsillo – devo rivolgerlo a voi cittadini di Paupisi che l’8 e il 9 giugno avete deciso di eleggermi consigliere comunale.

Il mio impegno politico oggi assume un significato importante. Quello di Presidente del Consiglio comunale è un incarico di responsabilità che mi onora e mi gratifica, ma che soprattutto assumo con onestà intellettuale, scrupolosità, spirito di servizio, rispetto e grande entusiasmo. Svolgerò il ruolo di Presidente in modo terzo e imparziale così come disciplinato dalla Legge che vuole un Presidente del Consiglio “Primus inter pares” (primo tra i pari). Ho sempre considerato un onore il meritare fiducia – ha affermato il presidente – e sarò doppiamente onorato se riuscirò a conquistare la fiducia di tutto il consiglio comunale. Essere il presidente di tutti, non deve essere solo una bella frase usata solitamente nel primo discorso di insediamento, infatti ho ben chiaro che il primo dovere della carica è quello dell’imparzialità, requisito questo che assicuri a tutti la possibilità di espletare al meglio l’incarico elettivo che siete stati chiamati a ricoprire dai nostri concittadini. Nessuno dovrà sentirsi escluso dalla possibilità di percorrere al meglio il proprio mandato, attraverso il potere di indirizzo e di controllo che ci è affidato. Nello stesso tempo però pretenderò rispetto, non tanto e non solo per la mia persona ma per la carica istituzionale che da questo momento assumo.

Vi prometto d’altro canto – ha sottolineato Dario Orsillo – che l’imparzialità sarà la mia linea direttrice, onde assicurare una democratica dialettica tra i consiglieri di maggioranza e di minoranza, consentendo a tutti l’attuazione delle prerogative attribuite a ciascun Consigliere dallo Statuto e dalla Legge”. Orsillo ha poi acceso i riflettori sul futuro dell’amministrazione Coletta: “Forse sarà superfluo, ma voglio manifestare la mia sensazione, e la mia sensazione è che i nostri concittadini paupisani da questa Amministrazione Comunale, dal Sindaco e da questo Consiglio Comunale abbiano tante aspettative … nutrono tanta speranza, tanta voglia di vedere un paese diverso, migliore, efficiente, unito, pulito (concretamente e moralmente).

L’obiettivo prioritario a cui dobbiamo tendere è quello di non tradire le aspettative di benessere e sviluppo della nostra Comunità, garantendo sempre politiche sociali e pubbliche vicine al cittadino. Soprattutto per questo, nell’esercizio delle mie funzioni, tenderò ad una Presidenza del Consiglio forte e libera; forte per essere capace di dire No quando le situazioni lo richiederanno, e libera da condizionamenti, in quanto la mia unica direzione dovrà essere quella dell’interesse di Paupisi e del prestigio del Consiglio Comunale.

Sta a noi con il nostro operato, con il nostro lavoro, con le nostre proposte e anche con il nostro comportamento in aula riavvicinare la gente alla politica e far comprendere che essa dipende anche dal comportamento di coloro che la esercitano. Per questo, ad ogni consigliere che vorrà prendere la parola, chiedo di avere sempre il massimo rispetto dei colleghi e del luogo in cui esercitiamo il nostro mandato. L’aula consiliare è di sicuro l’ambiente naturale in cui attraverso il dialogo e il confronto si può e si deve contribuire al progredire della nostra Comunità. La qualità dei nostri interventi determinerà la qualità di questa assemblea”. Ha concluso il Presidente.

“Auguro al Sindaco e alla Giunta un ottimo e proficuo lavoro e a noi tutti colleghi consiglieri auguro che questo consiglio comunale si distingui e venga ricordato come il Consiglio Comunale tra i più propositivi, efficienti e concreti della storia paupisana”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Paupisi, attribuite le deleghe ai consiglieri comunali di maggioranza

redazione 1 settimana fa

Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

redazione 2 settimane fa

Paupisi, ridefinite le deleghe della giunta comunale

redazione 3 settimane fa

Benevento, giovedì nuova seduta del Consiglio comunale

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Benevento, a luglio due Open Day per il rilascio della Carta d’identità elettronica

redazione 1 ora fa

Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici: Biglio e Spina (ANPCI) alla Camera dei Deputati

redazione 1 ora fa

Benevento, emanato il dispositivo di traffico per il festeggiamenti di San Vitale

redazione 1 ora fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

Primo piano

redazione 1 ora fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

redazione 2 ore fa

Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

redazione 3 ore fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content