fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Crisi idrica a Ponte, Gesesa: “Doveroso fornire una informazione corretta ai cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con riferimento alla situazione idrica del Comune di Ponte, GESESA ritiene doveroso fornire una “corretta informazione ai cittadini”. Da qui la nota stampa che di seguito pubblichiamo integralmente: “L’approvvigionamento idrico di Ponte è stato, per diversi anni, assicurato dall’emungimento di tre pozzi situati sul territorio comunale e dalla presa sull’acquedotto del Torano- Biferno.
Da febbario 2023 uno dei tre pozzi, quello denominato “scuola media”, è stato chiuso da GESESA per la presenza di tetracloroetilene. Si precisa che il monitoraggio settimanale del pozzo aveva evidenziato un andamento crescente dei valori del sopraindicato solvente clorurato, tant’è che GESESA ha deciso di chiuderlo in via precauzionale. Anche dopo la chiusura GESESA ha proseguito il monitoraggio che ha confermato il crescente innalzamento dei livelli dí tetracloroetilene, al di sopra dei limiti previsti per la potabilità, aspetto che ha indotto Gesesa ad abbandonare definitivamente tale punto di prelievo.

Quindi, allo stato, solo due pozzi, che non presentano criticità, sono ancora attivi. Inoltre, in un contesto di carenza idrica la soluzione non è solo quella di trovare nuove fonti, aspetto molto complesso e di medio-lungo termine, ma è quella di salvaguardare la risorsa idrica già disponibile e, soprattutto, ridurre la dispersione idrica. Sulla base di questa buona pratica si è attivata l’Amministrazione Comunale di Ponte chiedendo a Gesesa di predisporre uno studio di fattibilità per il finanziamento da parte della Regione Campania di oltre 2,5 milioni di euro e con cui si prevede il rifacimento dell’intera rete idrica di distribuzione, oltre alla installazione di un impianto a carboni attivi per poter riutilizzare, salvaguardandola, la risorsa del pozzo “scuola media”.

Inoltre, Gesesa ha condiviso con il Sindaco e con l’Amministrazione comunale di Ponte che non sarebbe stata una soluzione praticabile quella di attivare i pozzi, dismessi da anni, situati nell’area mercato perché la falda è la stessa da cui attingeva il pozzo “scuola media”.
Per concludere, si evidenzia che GESESA non ha bisogno di incisività e fermezza da parte degli Amministratori dei comuni gestiti, per vedersi obbligata a riparare le perdite, in quanto tale dovere scaturisce oltre che dalle delibere di ARERA anche da una radicata concezione del servizio sempre più vicino all’utenza, tant’è che per essere ancora più efficaci, GESESA ha creato dei gruppi whatsapp per ogni comune gestito, in cui sono inseriti il Sindaco del comune, i tecnici di operations e l’amministratore delegato.
Infine, si rappresenta che, proprio in occasione della conferenza stampa del 25 giugno scorso, GESESA ha illustrato gli interventi di riparazione eseguiti sulla rete per tutti i comuni gestiti nel 2023 e per i primi cinque mesi del 2024. Ebbene, proprio il comune di Ponte, su 21 comuni gestiti tra cui il capoluogo, ha inciso per ben il 5,86%, con 124 interventi, nel 2023 e per il 7,15%, con 59 interventi, nel 2024. Si ritiene, pertanto, che questi numeri illustrino ampiamente l’impegno di GESESA sul territorio di Ponte, in attesa che si possa realizzare ex novo l’intera rete di distribuzione idrica”.

Annuncio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Sannio: sabato con rovesci e temporali, migliora domenica. Temperature in calo

redazione 8 ore fa

Ferrovie, Barone (Lega): “Disagi per lavori sulla tratta per Roma saranno mitigati”

redazione 9 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): ‘Fico genera lo stesso entusiasmo di una pizza con l’ananas’

redazione 10 ore fa

Linea Caserta-Benevento, dal 15 al 27 settembre sospesa la circolazione ferroviaria: garantiti bus sostitutivi

Primo piano

redazione 8 ore fa

Sannio: sabato con rovesci e temporali, migliora domenica. Temperature in calo

Alberto Tranfa 9 ore fa

Dirigenti scolastici, assegnate le reggenze: alla ‘Moscati’ arriva Morante, De Vito alla guida della ‘Sant’Angelo a Sasso’

Giammarco Feleppa 9 ore fa

‘Bonus Energia 2025’, dal Comune di Benevento aiuti alle famiglie in difficoltà: come fare domanda

redazione 10 ore fa

Linea Caserta-Benevento, dal 15 al 27 settembre sospesa la circolazione ferroviaria: garantiti bus sostitutivi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content