fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Dall’arcivescovo Accrocca stoccate all’autonomia differenziata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento è il giorno tanto atteso dedicato alla Madonna delle Grazie. Nella basilica di viale San Lorenzo la concelebrazione presieduta dall’arcivescovo Accrocca, alla presenza del vice sindaco Francesco De Pierro, e di tante autorità civili, militari e religiose.

Una fede per la patrona del Sannio che si rinnova ogni 2 luglio con la riconoscenza alla Madonna per essere stati salvati dal colera del 1836: gratitudine manifestata di anno in anno con l’accensione del cero votivo, acceso questa volta dal vice sindaco De Pierro, accompagnato per l’occasione dal comandante della Polizia Municipale, Pasquale Pugliese

E dall’Omelia, dopo la lettura del Vangelo secondo Luca, una riflessione importante è emersa dall’arcivescovo Accrocca sulla necessità di uguaglianza tra popoli, esortando i ‘forti’ ad aiutare i più deboli e fragili. ‘Il Vangelo letto – ha spiegato Accrocca – è un testo sovversivo, perchè il pensiero di Dio è distante da quello dell’uomo come ricordato da Isaia, tanta è la distanza della Terra dal Cielo, così il pensiero dell’Altissimo da quello umano. Anche Dio – ha continuato Accrocca – ha le sue preferenze scegliendo i deboli, coloro che non hanno un ruolo nella società, un esempio che dovrebbe essere perseguito da tutti. Viviamo, invece, in un’era in cui si decide per aumentare ancora il divario tra Regioni con l’autonomia differenziata che rende ancora più ricche le Regioni del Nord penalizzando il Sud. E per noi le differenze esistono ancora di più tra province dell’entroterra. Bisogna dirigere il nostro agire – ha concluso l’arcivescovo – verso l’unità tra persone e l’uguaglianza”.

Subito dopo il messaggio del vescovo alla comunità presente, il rito dell’accensione del cero e il discorso del vice sindaco: ‘Ci sono una dispersione valoriale, una devianza giovanile da arginare e una perdita di umiltà – ha detto De Pierro -. Dobbiamo riavvicinarci, telefonarci, ascoltarci, senza il timore di scoprire le nostre debolezze, di rivelare le nostre fragilità: solo così saremo una comunità unità’.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

redazione 2 mesi fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 2 mesi fa

Madonna delle Grazie, al via i festeggiamenti religiosi: il programma

redazione 2 mesi fa

Benevento: celebrato il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza

Dall'autore

Christian Frattasi 5 mesi fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 5 mesi fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 5 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 5 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 7 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 11 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 17 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content