fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Prorogate le candidature per le assunzioni nei comuni Asmel, Airola tra i nuovi aderenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È ancora possibile candidarsi al MAXI-AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA ASMEL. A seguito della richiesta pervenuta dal Consiglio dei Periti Agrari laureati è stata disposta l’integrazione dei requisiti e la proroga delle candidature per la selezione unica di tutti i 37 elenchi di idonei fino al 10 luglio ore 12:00.

Il bando per le assunzioni nei Comuni Asmel vede la sottoscrizione già di 740 Enti all’accordo per lo svolgimento aggregato della procedura. Tra i nuovi aderenti anche il Comune di Airola, che si unisce agli altri Enti soci beneventani come Amorosi, Arpaise, Baselice, Bonea, Calvi, Ceppaloni, Foglianise, Foiano Di Val Fortore, Gioia Sannitica, Guardia Sanframondi, Melizzano, Montefalcone Di Val Fortore, Montesarchio, Pago Veiano, Paolisi, Pannarano, Paupisi, Pesco Sannita, Pietraroja, Pietrelcina, Ponte, Puglianello, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, San Nicola Manfredi, San Salvatore Telesino, Sant’Agata de’ Goti e Telese Terme.

Tantissimi i profili professionali richiesti, anche esperti tecnici per il PNRR, sia laureati che diplomati. Dai farmacisti agli ingegneri ambientali, dai collaboratori amministrativi agli avvocati e ai funzionari contabili. Dagli informatici agli psicologi e ai giornalisti. Su specifica richiesta degli Enti, nel terzo maxi avviso sono stati aumentati anche i profili di operatori e operai specializzati (ex categoria B) come autisti, idraulici, muratori, falegnami ed elettricisti.

Per il Presidente Giovanni Caggiano «La procedura Asmel è il giusto connubio tra la standardizzazione dei concorsoni nazionali e il venire incontro alle esigenze dei candidati. In questi anni si è dimostrata una risposta efficace e concreta all’alto tasso di rinunce, vicino al 60%, nei concorsi nazionali, mettendo in primo piano le necessità e le preferenze territoriali dei candidati. Infatti, i candidati risultati idonei possono scegliere a quali interpelli partecipare preferendo anche comuni limitrofi a quello di residenza. Questo garantisce futuri dipendenti motivati e soddisfatti».

Gli interessati possono candidarsi per uno o più profili tramite la piattaforma www.asmelab.it. Dopo aver superato la prova preselettiva a cura di Asmel composta da 60 quesiti a risposta multipla, gli idonei restano iscritti nell’elenco per 3 anni o fino alla data della loro assunzione a tempo indeterminato. Con un’ulteriore prova selettiva curata dall’Ente che ha indetto l’interpello, si passa alle assunzioni con una procedura che si conclude in massimo 4-5 settimane, come comprovato dall’esperienza maturata dagli Enti che con gli scorsi avvisi hanno portato a termine oltre 600 assunzioni.

Sul sito asmel.eu la sezione dedicata ai candidati che intendono iscriversi al Maxi-Avviso 2024 e la sezione dedicata agli enti sottoscrittori dell’accordo aggregato per la gestione degli elenchi di idonei.

Annuncio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 7 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 8 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 9 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 10 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 10 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 10 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content