fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 18 giugno 2024

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SEQUESTRATA IN CASA DALLE API
“Sequestrata” in casa propria, senza la possibilità di poter aprire una finestra o un balcone per permettere il ricambio d’aria o lasciare entrare un po’ di vento fresco in questa che si preannuncia essere tra le estati più torride degli ultimi anni. Il motivo? Una colonia di api che ha costruito il proprio alveare all’esterno della veranda della signora Lucia Mercurio. Siamo al secondo piano del complesso Acer di via Labruzzi, al quartiere Capodimonte di Benevento e questa condizione di ansia e preoccupazione accompagna nonna Lucia da oltre un anno. In questo periodo di tempo, assistita dalla sua famiglia, la proprietaria di casa ha tentato – a quanto pare invano – di contattare apicoltori, ma anche l’istituto regionale proprietario dell’edificio e le istituzioni competenti: negli ultimi giorni i vigili del fuoco hanno provato a limitare l’accesso delle api nell’appartamento, ma senza ovviamente intervenire sugli animali, che come si sa, sono in via di estinzione e come tali vanno trattati anche in situazioni delicate come questa. Ieri mattina le telecamere di Ntr24 hanno raccolto la segnalazione della famiglia che, disperata, ha chiesto un aiuto affinché si trovi una soluzione definitiva alla problematica. 

TIERRA SAMNIUM GOLF CLUB’, VIA LIBERA ALL’ACCORDO DI PROGRAMMA
Buona la seconda. È arrivato ieri mattina il via libera del Consiglio Comunale all’Accordo di Programma per la realizzazione del “Tierra Samnium Golf Club”. Dopo il nulla di fatto registrato nella seduta dello scorso maggio, dunque, l’intesa tra palazzo Mosti e la Antum Immobiliare Spa è stata ratificata – con 19 voti favorevoli – dal parlamentino cittadino. Esito prevedibile come prevedibile era lo scontro tra maggioranza e opposizione consumatosi in aula e scaturito nella decisione dei consiglieri di minoranza – fatta eccezione per Rosetta De Stasio- di abbandonare i lavori e non partecipare al voto.

FERMATO CON RIFIUTI INDUSTRIALI NON PERICOLOSI: SCATTA DENUNCIA
Una denuncia per violazioni ambientali e un autocarro sequestrato. Questo il bilancio di una operazione del Nucleo Polizia Giudiziaria della Municipale di Benevento, agli ordini del comandante Pasquale Pugliese, avvenuta lo scorso 14 giugno, con l’obiettivo di contrastare i reati in danno all’ambiente ed alla tutela della salute pubblica. Le forze dell’ordine hanno intercettato e fermato, dopo diversi appostamenti in borghese e mediante l’uso di fototrappole, un autocarro aziendale che trasportava ingenti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi di scarto industriale quantificati in un totale di 100 kg quali inerti, scarti di lavorazione plastica, etc. Il dipendente dell’azienda beneventana viaggiava senza possedere l’iscrizione all’Albo Nazionale dei gestori ambientali ed in assenza del formulario di identificazione previsti dal vigente Codice dell’Ambiente. Gli agenti, valutato quanto emerso, hanno posto con urgenza sotto sequestro penale l’autocarro contenente rifiuti e hanno provveduto a denunciare in stato di libertà per violazioni ambientali il conducente dell’autocarro alla Procura della Repubblica di Benevento.

A SAN GIORGIO LA MOLARA LA FESTA DELLA MARCHIGIANA
San Giorgio la Molara si prepara all’evento clou dell’estate: la Festa della Marchigiana e la 17esima Mostra Bovina Interregionale di Razza Marchigiana. L’evento, come sempre attesissimo, si svolgerà dall’1 al 4 agosto. Secondo quanto si apprende dalla delibera di giunta dell’amministrazione De Vizio, che lo scorso 12 giugno ha dato l’ok al piano finanziario della manifestazione 2024, la spesa prevista è di 120mila euro. Il ticket per la partecipazione all’evento sarà di 20 euro, quale mera contribuzione per la degustazione delle specialità gastronomiche prodotte esclusivamente con le carni bovine di Razza Marchigiana I.G.P..Come si sa, San Giorgio la Molara vanta la presenza di circa 2.500 capi bovini allevati di Razza Marchigiana IGP iscritti al libro genealogico. 

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Patrizia Sannino, Garante delle persone private della libertà personale della Provincia di Benevento, comunica che, d’intesa ed in collaborazione con le Associazioni sensibili al tema dei diritti dei reclusi, ha promosso per martedì 18 giugno 2024 alle 10.30 presso il Centro “La Pace” in via Antonio Cifaldi del capoluogo sannita, un incontro pubblico sulla condizione di vita nelle carceri e per il risanamento del sistema carcerario.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content