fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, fermato con rifiuti industriali non pericolosi: scatta denuncia. Autocarro sequestrato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una denuncia per violazioni ambientali e un autocarro sequestrato. Questo il bilancio di una operazione del Nucleo Polizia Giudiziaria della Municipale di Benevento, agli ordini del comandante Pasquale Pugliese, avvenuta lo scorso 14 giugno, con l’obiettivo di contrastare i reati in danno all’ambiente ed alla tutela della salute pubblica.

Le forze dell’ordine hanno intercettato e fermato, dopo diversi appostamenti in borghese e mediante l’uso di fototrappole, un autocarro aziendale che trasportava ingenti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi di scarto industriale quantificati in un totale di 100 kg quali inerti, scarti di lavorazione plastica, edile etc.

Il dipendente dell’azienda beneventana viaggiava senza possedere l’iscrizione all’Albo Nazionale dei gestori ambientali ed in assenza del formulario di identificazione previsti dal vigente Codice dell’Ambiente.

Gli agenti, valutato quanto emerso, hanno posto con urgenza sotto sequestro penale l’autocarro contenente rifiuti e hanno provveduto a denunciare in stato di libertà per violazioni ambientali il conducente dell’autocarro alla Procura della Repubblica di Benevento.

L’operazione rientra nell’ambito del piano di tutela ambientale predisposto, con tavolo tecnico dall’autorità comunale e dai tecnici dell’Asia unitamente al personale del Nucleo di Polizia Giudiziaria. Il comandante Pugliese assicura ulteriori e specifici servizi in borghese finalizzata alla repressione di tali gravi condotte illecite.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

redazione 3 giorni fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 2 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 3 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 5 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 5 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 6 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content