fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, fermato con rifiuti industriali non pericolosi: scatta denuncia. Autocarro sequestrato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una denuncia per violazioni ambientali e un autocarro sequestrato. Questo il bilancio di una operazione del Nucleo Polizia Giudiziaria della Municipale di Benevento, agli ordini del comandante Pasquale Pugliese, avvenuta lo scorso 14 giugno, con l’obiettivo di contrastare i reati in danno all’ambiente ed alla tutela della salute pubblica.

Le forze dell’ordine hanno intercettato e fermato, dopo diversi appostamenti in borghese e mediante l’uso di fototrappole, un autocarro aziendale che trasportava ingenti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi di scarto industriale quantificati in un totale di 100 kg quali inerti, scarti di lavorazione plastica, edile etc.

Il dipendente dell’azienda beneventana viaggiava senza possedere l’iscrizione all’Albo Nazionale dei gestori ambientali ed in assenza del formulario di identificazione previsti dal vigente Codice dell’Ambiente.

Gli agenti, valutato quanto emerso, hanno posto con urgenza sotto sequestro penale l’autocarro contenente rifiuti e hanno provveduto a denunciare in stato di libertà per violazioni ambientali il conducente dell’autocarro alla Procura della Repubblica di Benevento.

L’operazione rientra nell’ambito del piano di tutela ambientale predisposto, con tavolo tecnico dall’autorità comunale e dai tecnici dell’Asia unitamente al personale del Nucleo di Polizia Giudiziaria. Il comandante Pugliese assicura ulteriori e specifici servizi in borghese finalizzata alla repressione di tali gravi condotte illecite.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Benevento, finto fisiatra sorpreso in uno studio medico a visitare paziente: scatta sequestro dei Nas

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content