fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acli, a Benevento i corsi di italiano per stranieri continuano anche in estate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il successo della sessione dell’ultimo anno, riprendono anche in estate i corsi di italiano per stranieri “L’italiano che mi serve” organizzati dalle Acli provinciali di Benevento in collaborazione con Simposio Immigrati.

Le lezioni si svolgeranno come sempre presso la sede di via Flora 31 ogni martedì e giovedì, dalle 15.30 alle 18.30, divisi così per livelli: A1, A2 e B1.

Il corso è gratuito e aperto a tutti, previo tesseramento all’associazione, e rappresenta un primo importante passo per coloro i quali vorranno iscriversi agli esami di cittadinanza CILS B1 che si effettuano presso la sede delle Acli di Benevento in collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena. Le attività formative saranno supportate da Chiara Santarcangelo dei Giovani delle Acli in sinergia con la coordinatrice Acli Colf Stefania Ciullo. Per saperne di più è possibile contattare il 3311336068 o recarsi presso la sede delle Acli.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Le ACLI in campo per la partecipazione democratica in Campania

redazione 2 settimane fa

Ferraro (FdI): “Diritti e inclusione, il Sannio non può restare indietro”

redazione 2 settimane fa

Regionali, Cacciano e Razzano (PD) raccolgono l’appello delle Acli

redazione 2 settimane fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Inclusione, lavoro e infrastrutture per una Campania moderna e solidale”

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 3 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 10 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 2 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 3 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 10 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content