fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Giornate Europee dell’Archeologia: Benevento Longobarda protagonista nel week end in Molise

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A partire da sabato 15 e domenica 16 giugno 2024 si avvierà una proficua collaborazione tra la Direzione Regionale dei Musei del Molise e l’Associazione Culturale Benevento Longobarda, la
quale avrà in affidamento per i prossimi due anni i servizi educativi del Museo Archeologico
Nazionale di Campobasso, del Castello Capua di Gambatesa (CB) e del Museo Pistilli di
Campobasso. Questo affidamento nasce da precedenti collaborazioni tra Benevento Longobarda e la Direzione Regionale dei Musei del Molise, che si sono svolte in diversi siti museali ed archeologici delle province molisane e che hanno sempre fatto registrare un ottimo gradimento da parte del pubblico visitatore.

L’Associazione Benevento Longobarda è già al lavoro per realizzare laboratori didattici ed eventi di divulgazione in questi importanti luoghi della cultura, che espongono e custodiscono un patrimonio archeologico fondamentale per la storia di tutto il Sannio e per la storia del Ducato longobardo di Benevento.

Si comincerà quindi il prossimo fine settimana, in occasione delle giornate europee dell’archeologia, ed in particolare verranno svolte le prime attività didattiche all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Campobasso (ex Museo Sannitico), secondo il seguente programma:

Per tutti: Visite Guidate
Visite guidate alla scoperta del patrimonio archeologico esposto nel Museo
Orari: Sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
Domenica dalle 10 alle 13
Costo: 5 euro a partecipante
Sconto per gruppi superiori alle 15 unità

Per gli adulti: Sannita per un giorno
Laboratorio di combattimento sannitico (durata 1 ora)
Il laboratorio verterà sulle tecniche di combattimento con lancia e scudo lenticolare in duello e in battaglia, con introduzione all’uso della lancia a due mani e simulazione di duelli e schieramenti. Photo shooting con abiti e armature sannitiche (15 minuti a disposizione)
Ogni partecipante riceverà un abito e un’armatura, che potrà indossare esclusivamente per scattare fotografie con strumenti a propria disposizione (telefonini, macchine fotografiche, etc.). Costo: 5 euro a partecipante (il costo include sia il laboratorio che il photo shooting)
Età: da 15 anni in su
Orari laboratori: ore 11.00 + 15.00 + 16.30
Orari photo shooting: dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30

Per i bambini: Caccia al tesoro sulle tracce di Alzecone
La Caccia al tesoro ha una durata approssimativa di 90 minuti, si può partecipare singolarmente o a squadre. Ogni partecipante dovrà risolvere quesiti e trovare gli oggetti corrispondenti esposti nel Museo, facendosi aiutare dai rievocatori storici che saranno presenti e che forniranno le indicazioni per giungere al tesoro finale. Ogni partecipante giungerà al tesoro finale e riceverà un piccolo ricordo dell’esperienza al termine della caccia al tesoro..
Età: da 5 anni in su
Costo: 5 euro a partecipante

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 4 mesi fa

Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

redazione 5 mesi fa

Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

redazione 5 mesi fa

Benevento Longobarda parteciperà al “Romans Langobardorum”

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 35 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 49 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 ora fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content