fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Asia: lotta agli sversamenti illeciti, istituito tavolo tecnico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la sede dell’assessorato all’Ambiente si è tenuto un tavolo tecnico tra l’Asia, il dicastero e la polizia municipale volto ad individuare azioni efficaci per contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti, un fenomeno che si concentra soprattutto presso gli ecopunti a servizio delle contrade. Non solo, nel corso del confronto l’Asia ha rappresentato anche la necessità di controllare il corretto conferimento dei rifiuti e la presenza di frazioni ‘estranee’ nella raccolta differenziata effettuata dai condomini cittadini.

L’amministratore unico Donato Madaro, l’assessore Alessandro Rosa ed il comandante della polizia municipale Pasquale Pugliese hanno concordato sulla necessità di controllare le immagini di videosorveglianza presenti presso gli ecopunti applicando ai contravventori una multa e di effettuare il servizio di controllo a campione dei conferimenti settimanali, che sarà svolto dagli operatori Asia accompagnati dai vigili urbani. Inoltre, l’Azienda, ha conferito in comodato d’uso agli agenti della Municipale due telecamere/fototrappole con lettura targhe che saranno utilizzati proprio per contrastare gli sversamenti illeciti.

“E’ necessario contrastare i comportamenti poco virtuosi di alcuni – ha dichiarato l’amministratore unico, Donato Madaro – che ricadono negativamente sulla qualità della raccolta differenziata e sul servizio, incrementandone il costo e sottraendo l’operato dei nostri addetti ad altre attività. Avevamo già avviato operazioni di controllo nei vari ecopunti ma il fenomeno è troppo frequente per poter essere arginato prescindendo da una collaborazione istituzionale interforze”.
“Non possiamo più consentire sversamenti illeciti – ha aggiunto l’assessore Rosa – che comportano una riduzione della raccolta differenziata e un danno ambientale. E’ arrivato il momento della tolleranza zero. Dobbiamo salvaguardare i cittadini virtuosi che si adoperano per le buone pratiche ambientali, non possiamo più consentire atteggiamenti errati. La nostra cabina di regia servirà a questo. Ci saranno controlli serratissimi per evitare che persone di fuori città vengano a sversare in maniera incontrollata nei nostri ecopunti. Non ci gireremo dall’altra parte, chi inquina paga”.

Al tavolo erano presenti anche il dirigente del settore Ambiente del comune di Benevento, Maurizio Perlingieri, insieme a Luigi Giordano, il responsabile dell’area tecnica Asia Fernando Capone, il capo settore tecnico Asia Paolo Rocco ed il responsabile del settore tecnico Raccolta differenziata Pasquale Melisi.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

redazione 4 giorni fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

redazione 1 settimana fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 2 settimane fa

Benevento, l’ex Macello concesso temporaneamente ad Asia per il trasbordo rifiuti: via libera dalla Giunta

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 2 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 3 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 4 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 2 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 3 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 4 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content