fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Truffe online, i carabinieri di Cerreto Sannita denunciano 4 persone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ sempre alta l’attenzione dei Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita (BN) sulle truffe subite dai cittadini, in particolare per quelle “on-line”, in costante crescita, poiché sono sempre più gli utenti che si rivolgono al web spinti dalla necessità di risparmiare.
La Stazione Carabinieri di Guardia Sanframondi (BN) ha denunciato un 57enne ed un 37enne di Napoli, poiché autori di due truffe “on line” in cui sono incappati due cittadini del posto.
Il primo, un artigiano 46enne, nel tentativo di acquistare una polizza assicurativa per il proprio autoveicolo ad prezzo conveniente, ha versato la somma di € 480, tramite la “ricarica” della carta POSTEPAY intestata al truffatore, che dopo aver incassato l’importo, si è reso irreperibile.
La seconda, una 51enne, credendo di effettuare una transazione di € 205 verso un conoscente residente in uno stato estero, raggirata, ha eseguito in realtà una “ricarica” alla carta POSTEPAY intestata al truffatore.
La Stazione di Cusano Mutri (BN) ha denunciato invece un 45enne ed una65ennedellaprovincia di Napoli, che pubblicando un falso annuncio di vendita, a prezzo particolarmente basso, di pannelli coibentati, hanno raggirato un artigiano del luogo, facendosi versare la somma di € 420 su carta ricaricabile “MONEY”, per poi rendersi irreperibili.
I Carabinieri rinnovano il loro appello a diffidare dall’acquisto di beni e servizi a prezzi particolarmente vantaggiosi, specie se proposti sul web ed invitano i cittadini a rivolgersi con fiducia alla Stazione Carabinieri più vicina per dirimere qualsiasi dubbio, evitando così di rimanere vittima dei truffatori.
Le persone denunciate all’Autorità Giudiziaria sono sottoposte ad indagini e pertanto presunte innocenti fino a sentenza definitiva.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 4 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

redazione 51 minuti fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

redazione 2 ore fa

De Sisto (FI): “Sannio Incoming”, piano d’azione per favorire la rigenerazione dei borghi sanniti e turismo”

redazione 2 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 2 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content