FORMAT
Wg flash 24 del 4 giugno 2024
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
TRASPORTO SCOLASTICO E UNIVERSITARIO, AL VIA IL POTENZIAMENTO
Potenziare il servizio di Trasporto Pubblico Locale urbano scolastico. E’ questo la missione che si è data la giunta Mastella approvando un Piano ad hoc. In particolare, l’obiettivo è attivare, nella fascia oraria 7:00 – 19:00, un servizio di mobilità pubblica virtuoso nelle periferie della città di Benevento: più uniforme sia di mattina e sia di pomeriggio. La proposta di potenziamento offrirà collegamenti frequenti e veloci tra i diversi quartieri della Città, le stazioni ferroviarie, il nuovo Terminal dei pullman in via Rivellini (accanto al PalaSannio), le sedi degli Istituti scolastici, pubblici e privati, e le sedi Universitarie, pubbliche e private. Nell’elaborazione della proposta si è tenuto conto anche dei vari quartieri della città privi di un servizio tpl scolastico pomeridiano come il Quartiere Triggio ed il Quartiere Pietà o completamente assente come il Quartiere Santa Clementina.
PERSEGUITA CONIUGI: ARRESTATO 47ENNE
Atti persecutori. Dovrà rispondere di questi reati un 47enne, finito ieri pomeriggio ai domiciliari – con controllo tramite braccialetto elettronico – a seguito di una tempestiva ed articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento. Ad arrestarlo i carabinieri della stazione di Ceppaloni che hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale del capoluogo, su richiesta della locale Procura della Repubblica. In particolare, le indagini erano state avviate a seguito della denuncia-querela sporta da due coniugi, in merito alla condotta persecutoria tenuta dall’indagato nei confronti di entrambi, finalizzata a ripristinare la relazione extraconiugale con la moglie del denunciante, nonostante la ferma opposizione della donna.
AL MEMORIAL DI TROISI OSPITE LA MAMMA DI GIOGIO’ CUTOLO
Teatro all’aperto, musica, momenti di riflessione. Proseguono a Benevento gli eventi legati “Al mio amico Massimo”, festival dedicato all’indimenticabile Troisi, a trent’anni dalla morte dell’attore di San Giorgio a Cremano. E si è tenuto ieri mattina, negli spazi del Museo del Sannio, uno degli appuntamenti più attesi del cartellone, un viaggio nelle devianze giovanili che ha visto intervenire Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, “Giogiò”, giovane musicista napoletano, 24enne, ucciso per difendere i suo amici in una lite nata per futili motivi e poi degenerata in una assurda tragedia. A Daniela Di Maggio gli organizzatori del Festival hanno voluto conferire il premio Luis Bacalov. Premio che la madre di Giogiò ha voluto dedicare alla bellezza: “Musica, arte, mio figlio era circondato dalla bellezza. Ed essere qui oggi, in questa splendida location, è il giusto tributo alla bellezza che ne ha segnato l’esistenza”.
SCUOLE: AL TEATRO ROMANO L’EVENTO ‘MUSIC E FASHION’
Trenta studentesse, divenute modelle per un giorno, hanno sfilato sul red carpet allestito nell’incantevole cornice del Teatro Romano di Benevento per l’evento ‘Music e Fashion‘. Una manifestazione nata da una collaborazione tra gli istituti scolastici “Palmieri Rampone Polo” e “G. Guacci” del capoluogo sannita e che rappresenta il momento conclusivo dell’anno scolastico 2023/2024. Creatività, dunque, espressa attraverso gli abiti realizzati degli alunni dell’istituto professionale del Rione Ferrovia di Benevento, realizzati con materiali riciclati, unita alla bellezza degli arrangiamenti nei testi e nelle melodie suonate dagli studenti dell’indirizzo musicale del Guacci.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
E’ il giorno della riapertura della scuola di Cretarossa di via Massmiliano Kolbe. Terminati finalmente i lavori di ristrutturazione del plesso scolastico, cominceranno oggi le operazioni di trasloco degli arredi dall’istituto di Capodimonte. Alle ore 10 l’inaugurazione.