fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nardone chiede al Parlamento l’istituzione della Giornata Nazionale delle Contadine e dei Contadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo della manifestazione ‘Contadini Day’ tenuta al Musa domenica scorsa, ideata da Carmine Nardone, presidente di Futuridea e attivista da sempre del mondo contadino e promossa appunto da Futuridea e dall’Ordine Provinciale degli Agronomi.

“E’ stata la prima edizione di Contadini Day e già ho in mente la organizzazione della seconda per l’anno prossimo”. Così il presidente Nardone. “Un ringraziamento speciale va agli intervenuti: Gianfranco Nappi, direttore di InfinitiMondi, Franco Menafra, Angelo Marino, Tina Pigna, Nadia Savino. Un apprezzamento e una gratitudine speciale per la suggestiva esibizione artistica con ‘La Scatola del Vento’ a cura di Alessandro Parente e Lerte Scotti. E poi ‘Terra Non Guerra’ del trio Eduardo Iscaro, Lello Campanelli e Raffaella Mirra. Sono profondamente grato allo staff di Futuridea – Ilaria, Beatrice, Francesco e Alessandro – e agli amici Carmine Ricciardi, Enzo Mucci, Roberto Tartaglia Polcino e Carmine Fusco per il loro supporto e contributo essenziale alla riuscita dell’evento. Grazie di cuore a tutti per aver reso questa giornata indimenticabile”.

Al termine dell’iniziativa il presidente Nardone ha lanciato una proposta di Legge: l’Istituzione della Giornata Nazionale delle Contadine e dei Contadini da celebrarsi il 29 Ottobre, Anniversario della Strage di Melissa del 1949. Una proposta salutata da un grande applauso, nonché un forte sostegno da parte delle istituzioni presenti. “Questa proposta di legge – afferma Nardone – mira a istituire la Giornata Nazionale delle Contadine e dei Contadini da celebrarsi il 29 ottobre di ogni anno, in ricordo della strage di Melissa avvenuta nel 1949. Questo evento tragico, in cui persero la vita Francesco Nigro (29 anni), Giovanni Zito (15 anni) e Angelina Mauro (23 anni), rappresenta un momento significativo nella storia delle lotte contadine in Italia.

La polizia, nel tentativo di reprimere la manifestazione, aprì il fuoco sui manifestanti, provocando la morte di tre persone e il ferimento di altre quindici, oltre alla morte di diversi animali come forma di ritorsione contro i contadini.

L’istituzione della Giornata Nazionale delle Contadine e dei Contadini – spiega ancora il presidente Nardone – rappresenta un atto di riconoscimento e rispetto verso le lotte e i sacrifici di tante persone che hanno contribuito, e continuano a contribuire, allo sviluppo e al benessere del nostro Paese. La celebrazione del 29 ottobre non sarà solo un momento di memoria, ma anche un’opportunità per riflettere sul futuro dell’agricoltura italiana e sulle politiche necessarie per sostenere e valorizzare il lavoro contadino.

Chiediamo pertanto al Parlamento – conclude Nardone – di approvare questa proposta di legge, riconoscendo l’importanza storica e sociale della strage di Melissa e promuovendo un rinnovato impegno per la giustizia sociale e la dignità dei lavoratori agricoli”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 4 giorni fa

Aree interne e sviluppo sostenibile, Nardone al CNEL: “Istituzioni e territori dialoghino, per trasformare la fragilità in opportunità”

redazione 6 giorni fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 1 settimana fa

Futuridea al CNEL per una giornata di studio sulle Aree Interne

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Legge di Bilancio 2026, Ferraro: “Rivedere la norma sui crediti d’imposta”

redazione 3 ore fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 3 ore fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

redazione 3 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 3 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content