fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’I.C. “A. De Blasio” protagonista con il progetto Erasmus+

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Settimana Erasmus plus all’IC A.De Blasio di Guardia Sanframondi/ San Lorenzo Maggiore. Dopo la prima giornata dedicata all’accoglienza e alla preparazione della sceneggiatura del cortometraggio sul cyberbullismo, le attività sono proseguite con l’incontro con il Vescovo S.E. Giuseppe Mazzafaro presso l’associazione Icare di Cerreto Sannita dove gli ospiti hanno attivamente partecipato a laboratori di motricità e pasticceria che consentono, tra le altre cose, l’inclusione di bambini ed adulti con diverse abilità.

Stesso taglio dedicato all’empatia ed alla inclusione sociale è stato dato durante la visita dell’istituto Carafa-Giustiniani ed all’azienda agricola “Cantinaro” dove c’è stata anche un’immersione nella cultura popolare guardiese grazie all’animazione a cura dell’associazione “La Wardia Bella”.

Mercoledì sera poi le delegazioni, composte da Dirigenti, Docenti ed alunni provenienti da Lituania, Portogallo e Turchia, sono state protagoniste nella presentazione dei lavori della scuola di Guardia Sanframondi in preparazione dei riti settennali. Ieri la conclusione del progetto che ha visto il nostro Istituto protagonista assoluto di un’esperienza unica nel suo genere.

“Social developed by inclusive education”: questo l’ormai conosciutissimo ambizioso titolo del progetto che ci ha spinti ancor più del solito, a condividere, durante le attività, le più disparate metodologie per educare all’inclusione in tutte le sue forme.

Durante una delle giornate frenetiche ed entusiasmanti i ragazzi, dopo aver scritto il copione in classe con i loro “compagni di viaggio”, sono stati addirittura protagonisti della realizzazione di un cortometraggio sul bullismo girato tra i monumenti principali della città di Benevento.

Non è mancata ovviamente neppure una visita alla splendida città di Napoli nella Certosa di San Martino con fermata d’obbligo in pizzeria e lunga passeggiata lungo i vicoletti caratteristici di Spaccanapoli

Ieri invece, ultimo giorno, la mattinata è cominciata con una visita presso la Cantina Sociale la “Guardiense” per una conoscenza delle peculiarità dei nostri territori che i nostri ospiti hanno apprezzato particolarmente.

È proseguita con la visita presso il plesso di San Lorenzo Maggiore dove i bambini della Primaria e i gli studenti della Secondaria hanno accolto magnificamente i loro compagni stranieri realizzando con bellissimi fiori le bandiere dei 4 paesi partners: Lituania, Portogallo, Turchia, Italia. Il corso della mattinata è stato scandito da molteplici attività: giochi, canti, balli e, per concludere i partners stranieri hanno partecipato attivamente e in prima persona alla Pet Education, un percorso questo che rappresenta l’ennesima novità intrapresa quest’anno dall’I.C. “A. De Blasio”.

Inclusione, Empatia, Gioia di stare insieme, di apprezzarsi l’un l’altro sono stati il filo conduttore della giornata anche grazie al contributo delle famiglie laurentine che hanno offerto un ricco buffet a tutti i presenti condividendo le attività della giornata con interesse ed emozione.

Il progetto è terminato nel migliore dei modi possibili con un pranzo tutti insieme e con i nostri ragazzi italiani che hanno giocato all’aperto con i compagni stranieri sfidando la pioggia battente e dimostrando a tutti noi adulti che l’Amore e la buona educazione sono le caratteristiche essenziali per diventare realmente Cittadini del Mondo!

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 1 mese fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 1 mese fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Liste piene di moglie e figli, Sorrentino (NdC): “Per noi legittimo, altri ipocriti”

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 5 ore fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

redazione 5 ore fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Primo piano

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 8 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 9 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content