PRIMO PIANO
Il Sannio celebra il Corpus Domini con le tradizionali Infiorate: colori, profumi e fede nel primo week end di giugno

Ascolta la lettura dell'articolo
Un tappeto di fiori dalle mille sfaccettature di colore e dalle innumerevoli forme e dimensioni diviene espressione artistica che si mescola con la fede e la tradizione in occasione della festa del Corpus Domini. Veri e propri quadri floreali, realizzati in onore di Cristo: sono chiamati Infiorate e rappresentano da secoli un evento bellissimo e suggestivo anche nel nostro Sannio.
LE INFIORATE NEL SANNIO. Nel week end del primo e due giugno il borgo di Sant’Agata de’ Goti, uno dei più belli d’Italia, vivrà i colori ed i profumi dell’Infiorata e dei Tappeti artistici del Corpus Domini. Per quanto riguarda il tema, il 2024 è l’anno della preghiera in preparazione all’anno del Giubileo, il 2025. Ed è anche il tema scelto dai parroci dell’Unità Pastorale “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” per la realizzazione dei tappeti artistici nelle varie piazze del centro storico che, tutti insieme andranno a comporre la meravigliosa esplosione di colori dell’infiorata per il Corpus Domini. Grande novità di quest’anno, poi, è rappresentata dalla performance di live painting. A partire dal pomeriggio del sabato Fabio “Biodpi” Della Ratta e “Trisha” Palma realizzeranno due opere ispirate al tema dell’Infiorata lungo i portici di via Roma.
A quella del centro saticulano si affianca anche l’Infiorata di Cusano Mutri, che vedrà il centro storico ospitare le realizzazioni artistiche dei quadri floreali che per questa edizione 2024, in programma domenica 2 giugno, saranno allestiti nuovamente nelle strade cittadine. E così già a partire dalle 6 del mattino al via l’allestimento delle strade, alle 11 poi la Messa nella Chiesa di San Giovanni Battista e alle 18:30 la partenza della Processione. Previsti anche eventi collaterali come il raduno di Lambrette a celebrare una giornata di festa.
E di sicuro, tra le più celebri, non può mancare quella di Paduli, che nel week end si trasformerà in un “borgo colorato” con i petali a disegnare volti di Madonna e di Cristo, temi ed ambienti religiosi. Una straordinaria manifestazione di espressioni artistiche, ma anche di sentimenti religiosi che può vantare anche il logo firmato dall’artista internazionale Mimmo Paladino, il più illustre dei padulesi. Saranno oltre 30 i quadri che dalle 4 del mattino del 2 giugno saranno realizzati mettendo insieme – secondo una sapiente ricostruzione – i petali di tante piante ed alberi da fiore. il tema di quest’anno è ‘Le radici…parte seconda’. All’evento partecipa anche l’istituto scolastico ‘Falcetti’. Momento clou della giornata la processione, dopo la messa delle 18.30, con il percorso lungo il tappeto di fiori. Nella due giorni anche laboratori del gusto, mostre, visite guidate e stand gastronomici.
In Valle Caudina, e precisamente a Montesarchio, fervono i preparativi per celebrare il Corpus Domini con l’allestimento floreale dell’abbazia di San Nicola: evento che si impreziosisce con la presenza dell’Associazione Culturale Piccola Orchestra Santa Cecilia di Montesarchio che accompagnerà musicalmente la processione dell’Ostia che attraversa le strade cittadine incontrando i diversi altarini allestiti dai fedeli.
Anche a Baselice, Torrecuso e Circello si rinnova l’appuntamento con la tradizione. Nel comune del Tammaro si inizierà a disegnare con i fiori il 31 maggio con l’incontro alle 19:30 dei gruppi di infioratori presso la Casa comunale, a seguire la benedizione dei petali e il mandato a creare immagini dedicate al Corpus Domini. Alle 21 poi lo start alle composizioni, visibili il primo giungo lungo via Roma dove resteranno fino alle 20 del giorno seguente, quando verranno rimossi.
Infine, Melizzano: domenica 2 giugno l’infiorata realizzata all’interno della chiesa dei Santissimi Apostoli Pietro e Paolo. Tutta la comunità, dunque, sarà impegnata sabato nella creazione delle opere. La manifestazione è organizzata dalla locale Azione Cattolica che garantirà, sempre all’interno della chiesa, una postazione divisa per colori per la raccolta dei fiori.