fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Fe.Li.Ce, si chiude la prima edizione del Festival del Libro: Ceppaloni punta sulla cultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’appuntamento di ieri, martedì 28 maggio, si è ufficialmente concluso il primo Festival del Libro di Ceppaloni – Fe.Li.Ce. Sono stati cinque giorni di condivisione, scambio di idee, passione per la letteratura, per i fumetti, i manga, ma soprattutto giorni di curiosità.

Il Fe.Li.Ce, fortemente voluto dall’Amministrazione Cataudo, presente in ogni singola fase del Festival, ha segnato uno spartiacque tra il prima e il dopo l’evento. Questo Festival ha rappresentato un momento di svolta per la comunità, attirando persone di tutte le età e creando nuove opportunità di incontro e scambio culturale. L’entusiasmo generato dall’evento ha dimostrato il potere della cultura nel riunire e far incontrare la comunità.

Tantissime persone, infatti, hanno affollato gli spazi del Castello normanno, restituito al pubblico per la prima volta dopo tanto tempo. L’edificio storico ha offerto una cornice ideale per le attività del Festival, arricchendo l’esperienza dei visitatori. Le stanze del castello, animate da mostre, laboratori e presentazioni, hanno permesso ai partecipanti di immergersi in un’atmosfera unica, che ha valorizzato il patrimonio storico locale e rafforzato il senso di appartenenza alla comunità.

Riscontri più che positivi anche per la Libreria Ubik – LiberiTutti e la Fumetteria Funside di Benevento, instancabili collaboratori di questo primo Festival del Libro. Insieme a loro, l’associazione Nati per Leggere, il Forum dei Giovani, l’associazione I Bamboccioni, i Tartufai di Ceppaloni, l’associazione Parole in Circolo e l’Istituto Comprensivo ‘L. Settembrini’ hanno contribuito a superare le aspettative.

“Sono stati cinque giorni di armonia, spensieratezza, condivisione e cultura – ha commentato il Sindaco di Ceppaloni, Claudio Cataudo – che ci hanno ripagato degli sforzi fatti per realizzare qualcosa di mai visto a Ceppaloni e in tutta la provincia di Benevento. Ho visto tanta partecipazione, moltissime interazioni sui social e molte persone mi hanno già chiesto quando si terrà la seconda edizione. Ho avuto modo di conoscere e apprezzare tantissimi autori, ma la cosa più bella – conclude Cataudo – è stata vedere l’entusiasmo, la gioia e la vivacità negli occhi dei nostri ragazzi, che sono riusciti a ritagliarsi un ruolo da protagonisti nel Festival del Libro”.

“Con questo Festival – aggiunge il Consigliere con delega alla cultura, Emilio Imbriani – abbiamo mantenuto la promessa fatta alle ragazze e ai ragazzi del gruppo di lettura quando si riunirono per la giuria del Premio Strega: sono stati loro i veri artefici di questo successo. Tra meno di un mese, ci sarà un altro appuntamento a San Giovanni per il ‘2024 – Anno delle Radici’. Stiamo già lavorando per realizzare un archivio fotografico della processione in onore di San Giovanni Battista e ci saranno dirette social per permettere ai tanti ceppalonesi residenti all’estero e alle seconde generazioni di ricucire un legame con la propria terra di origine”, conclude Imbriani.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 1 settimana fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

redazione 3 settimane fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 56 minuti fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 1 ora fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 2 ore fa

Benevento, Guardia Forestale ODV: oltre mille interventi di soccorso ad animali in meno di un anno

Primo piano

redazione 35 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 1 ora fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 5 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content