fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti, giovedì a Paduli la presentazione del “Progetto SEME”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Giardino sensoriale” e Manuale di agricoltura sociale”: sono i due atti finali per dare conto del “Progetto SEME” che ha visto la Coldiretti di Benevento come capofila di un programma volto a consolidare le iniziative agro-sociali, che l’organizzazione promuove, sostiene e cura con particolare attenzione. La presentazione del piano si terrà giovedì 30, a partire dalle ore 9.30, nella villa comunale di Paduli, con la partecipazione dei partner che hanno aderito, a cominciare dai vertici dell’amministrazione cittadina del comune in cui si svolgerà la manifestazione.

“Essere alla guida del progetto SEME – afferma Gennarino Masiello, Presidente Provinciale e Vice Presidente Nazionale Coldiretti – è stato un vero onore per la nostra realtà aziendale e per la rete territoriale di cui siamo parte. Preme sottolineare come il programma attuato rappresenti, coi suoi risultati, la testimonianza concreta che il percorso della multifunzionalità agricola è possibile, anche in un territorio come quello sannita a vocazione sostanzialmente cerealicola. La multifunzionalità, infatti, ha permesso al “core business” agricolo dell’azienda – spiega – di contaminarsi con altri settori vicini e complementari, interagendo col mondo sociale e della salute dei più vulnerabili. Il risultato – annuncia – è stato un’agricoltura capace di guardare oltre i suoi confini e le sue definizioni standard e addirittura, la capacità di unire comparti apparentemente distanti, che, in realtà, si arricchiscono l’uno con l’altro”. Sono state seminate le basi in un terreno fertile che “ambisce a vedere germogliare i talenti dei più fragili e dei più vulnerabili. Questa è l’agricoltura che vogliamo”. “E’ un tassello importante – aggiunge il direttore generale provinciale Gerardo Dell’Orto – che contribuisce a consolidare la realtà agro-sociale che la Coldiretti fortemente vuole e per la quale lavora. E’ stata fornita la chiara dimostrazione che è possibile diversificare la tipologia di attività multifunzionale agricola che già proponiamo nei nostri mercati con la Fondazione “Campagna amica” con gli agri-asili”. Il progetto ha permesso l’implementazione di laboratori didattico-esperienziali anche con soggetti più adulti appartenenti a categorie fragili come disabili ed ex detenuti, beneficiari in percorsi terapeutici individualizzati.

“Tutto ciò – conclude Masiello – non sarebbe stato possibile senza la grande dedizione dei nostri collaboratori (con competenze molto trasversali) e senza la forza della rete territoriale di cui facciamo orgogliosamente parte”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Coldiretti, anche gli agricoltori sanniti a Bari per far sentire la voce in difesa del grano italiano

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

redazione 7 mesi fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

redazione 9 mesi fa

Il piano olivicolo regionale ed i suoi obiettivi di rilancio: lunedì presentazione all’Istituto Galilei-Vetrone

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 11 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 11 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 14 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 15 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 16 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content