fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Piazza Duomo, l’avvocato dei comproprietari delle aree private: ‘Progetto irrealizzabile che non tiene conto dei miei assistiti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’avvocato Giuseppe Maria Berruti, in qualità di difensore di diversi comproprietari delle aree private inserite nell’area di piazza Duomo, a Benevento, che interviene in relazione alla presentazione del nuovo progetto di riqualificazione urbana realizzato dalla Offtec dell’architetto Flavian Basile.

“Con riferimento al progetto presentato dall’amministrazione – scrive Berruti – si evidenzia che, così come rappresentato graficamente, lo stesso appare irrealizzabile non avendo tenuto conto né dell’esistenza, né della volumetria sviluppata dagli immobili di proprietà dei miei assistiti. In proposito, senza in tal senso voler introdurre alcuna polemica politica, corre l’obbligo di rappresentare che, non più tardi di due anni addietro, il Comune di Benevento d’intesa con tutti i singoli proprietari dell’immobile in questione ha provveduto a dare esecuzione definitiva alla Convenzione urbanistica in essere tra le parti, dividendo gli immobili precedentemente oggetto di comproprietà, afferenti alla futura opera pubblica -divenuti integralmente di proprietà del Comune – da quelli afferenti all’opera privata – divenuti di piena proprietà dei singoli comproprietari privati che costituirono il consorzio CEPID.

Ad oggi, pertanto, qualsiasi progetto che contempli l’edificazione dell’intera area di Piazza Duomo non può prescindere dal coinvolgimento dei proprietari della parte privata di tale area. In tal senso, dunque, si aggiunge altresì che nessun contatto è intercorso né con chi ha portato avanti la progettazione, né con l’amministrazione comunale, né con alcuno degli imprenditori coinvolti.

Parallelamente – sottolinea Berruti – si rappresenta che ad oggi il Comune di Benevento non può avviare alcuna iniziativa senza coinvolgere gli attuali proprietari dell’area (ad oggi parzialmente edificata, peraltro) ove ricadrà la futura opera privata posto che il pieno titolo sulla futura opera pubblica consegue esclusivamente all’esecuzione della convenzione urbanistica con essi sottoscritta dal Comune.

Quanto, infine, alla presunta illegittimità dell’opera privata, pure paventata in alcuni articoli giornalistici, si ribadisce nuovamente che il giudice amministrativo, tanto in primo quanto in secondo grado, nella decisione richiamata da alcune testate giornalistiche non è mai entrato nel merito della legittimità dell’opera privata (già da tempo assentita) parzialmente realizzata da CEPiD. La decisione richiamata, pur in presenza di domande pretestuosamente volte a contestare la posizione del consorzio, si è infatti espressamente limitata ad annullare la (sola) variante approvata nel 2005 che era relativa alla sola opera museale e gli atti ad essa successivi (dunque alla sola opera pubblica) senza in alcun modo coinvolgere l’area che ricade in comproprietà tra i miei assistiti.

Resta perciò estremamente imprudente, speculare in merito all’intera area di Piazza Duomo senza averne piena disponibilità, anche perché ciò induce a ridurre il valore dell’opera e dunque può comportare una ingiustificata lesione dei diritti ed interessi dei miei assistiti”, conclude Berruti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Piazza Duomo, in Giunta ok alla Variante. Mastella e Pasquariello: ‘Passo in avanti per rifunzionalizzazione area’

redazione 3 mesi fa

“Accolte le proposte di Civico22 per l’immobile di piazza Duomo”

redazione 3 mesi fa

Civico 22: ‘Restituiamo piazza Duomo a Benevento. E in futuro diventi Museo della Memoria’

redazione 6 mesi fa

Giunta, ok al piano di fattibilità per Piazza Duomo con adozione di variante al Puc

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Disservizi Alto Calore, Rubano (FI): “Urgente intervenire con soluzioni strutturali”

redazione 1 ora fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

redazione 2 ore fa

Stop fornitura idrica, il sindaco di San Giorgio del Sannio scrive ad Alto Calore e Prefetto

redazione 2 ore fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

redazione 2 ore fa

Stop fornitura idrica, il sindaco di San Giorgio del Sannio scrive ad Alto Calore e Prefetto

redazione 2 ore fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 4 ore fa

Benevento, intervento della Polizia Municipale evita occupazione abusiva di un alloggio comunale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.