fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Benevento Braille’ e ‘Bulli ed eroi’: in autunno due importanti manifestazioni culturali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In autunno il capoluogo sannita ospiterà due importanti eventi culturali che hanno come finalità l’inclusione sociale. Torna infatti l’appuntamento con il Premio letterario ‘Benevento Braille’, iniziativa che “nasce dalla volontà di condividere con il mondo dei non vedenti e degli ipovedenti, le emozioni che solo un testo letterario può dare, nella sua analisi continua e reale, attraverso la vista e il tatto”. La manifestazione, giunta alla nona edizione e in programma dal 17 al 27 ottobre, è organizzata dall’associazione culturale Benevento Inside: l’evento di Premiazione si terrà il 18 Ottobre, dalle ore 16:00, presso la Sala dell’Antico Teatro di Palazzo Paolo.

Il Premio è frutto di una attenta rassegna letteraria di una serie di libri dell’anno precedente, proposti dalla giuria correlata al Premio, nel cui ambito viene scelto uno, se ne premia l’Autore e se ne promuove la realizzazione in caratteri braille: l’edizione 2024 è dedicata alla Rassegna “Giallo in Braille”, fatti di cronaca avvenuti in Italia con almeno un personaggio legato al mondo della stampa. Previsti dunque lo sviluppo di supporti audio del libro premiato, l’eventuale sceneggiatura e la realizzazione di tavole rappresentanti scene descritte nel libro, alcune delle quali con significazione tattile per il pubblico di non vedenti e ipovedenti, nonché per i ragazzi autistici, da esporre a Palazzo Paolo V per la durata della rassegna.

“Bulli ed eroi Festival Internazionale del Film per Ragazzi…” è invece una iniziativa giunta alla VII edizione, prevista dal 6 al 10 novembre 2024, con prefestival nel mese di Ottobre. La kermesse si svolgerà sul territorio comunale in contemporanea con il Festival principale, per la proiezione di film, sotto la guida del regista beneventano Lorenzo D’Amelio, per permettere ai ragazzi delle scuole di visionare le opere e partecipare alla votazione insieme alle altre giurie dislocate a livello internazionale.

Considerato l’aumento esponenziale dei casi di bullismo, femminicidio, violenza, l’Associazione Culturale C.S.P.A. – organizzatrice dell’evento – ritiene fondamentale la collaborazione fra Regioni diverse, permettendo ai ragazzi di conoscere meglio i loro territori e le opportunità che offrono, favorendo uno scambio che ha già dimostrato di apportare benefici e potenziare la creatività e lo spirito critico. Il regista Lorenzo d’Amelio sarà referente coordinatore, sia per visionare i film in Concorso (6 lungometraggi forniti su piattaforma) sia per votare il prescelto sula base di 6 parametri predefiniti.

Sarà anche organizzato il Concorso “Luoghi dell’Anima e Luoghi Geografici” rivolto alle scuole, che prevede la realizzazione di un documentario che mostri e racconti luoghi storici della Città e del Sannio. Ogni scuola potrà aderire realizzando un piccolo capitolo che successivamente sarà montato in forma documentaristica. Il documentario realizzato nell’ambito del Concorso “Luoghi dell’anima e Luoghi Geografici” verrà presentato durante le mattinate della manifestazione.

Il Festival, ideato da Paola Dei, che ne è anche la Direttrice artistica, propone una vasta gamma di attività culturali e di attualità, presentati da ospiti eccezionali. L’Associazione Culturale Centro Studi di Psicologia dell’Arte e Psicoterapie Espressive APS – CSPA si occupa di diffondere la cultura: arte, cinema, teatro, musica, scultura, canto, e promuovere il benessere psico-fisico attraverso tutte le forme artistiche e la bellezza.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Tredici giovani al fianco dei ciechi e ipovedenti: a Benevento parte il nuovo Servizio Civile dell’UICI

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Inclusione e autonomia dei disabili visivi: a Benevento il progetto “Non perdiamoci di vista”

redazione 3 mesi fa

Al ‘Palmieri Rampone Polo’ incontro su bullismo, cyberbullismo e responsabilità tecnologica

redazione 4 mesi fa

“Contro il bullismo insieme”: la Polizia di Stato incontra gli studenti sanniti

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 15 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content