fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Benevento, lo scrittore Paolo Rumiz ospite venerdì all’Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Paolo Rumiz sarà ospite dell’Università del Sannio il 24 maggio alle ore 11, presso la Sala Convegni di Palazzo San Domenico, per l’incontro intitolato “Europa, il tradimento del mito”. Interviene il rettore Gerardo Canfora. Modera Aglaia McClintock, garante studenti UNISANNIO.

Con la prossima uscita di “Verranno di notte. Lo spettro della barbarie in Europa”, Feltrinelli, 2023, Paolo Rumiz porta a compimento la sua quadrilogia ideale sull’Europa che parte con “Il filo infinito” prosegue con l’eroina de “La cotogna di Istanbul”, e diviene epopea con “Canto per Europa” in cui l’autore riscrive al femminile l’epica del nostro continente, mescolando mito, viaggio, storia e mistero alle tragedie dell’attualità.

L’Europa, imbarbarita e senz’anima, ha dimenticato le sue origini e persino il suo nome? Chi sarà in grado di comprendere il senso se esiste di una patria comune? Europa è di chi c’è o di chi arriva da lontano? Di questi temi che riattualizzano il mito, Paolo Rumiz dialogherà con gli studenti universitari, delle scuole e con il pubblico presente. Nel pomeriggio alle ore 18:00 incontrerà i lettori alla Libreria Ubik di Benevento.

Paolo Rumiz, triestino, è scrittore e viaggiatore. Con Feltrinelli ha pubblicato La secessione leggera (2001), Tre uomini in bicicletta (con Francesco Altan; 2002), È Oriente (2003), La leggenda dei monti naviganti (2007), Annibale (2008), L’Italia in seconda classe. Con i disegni di Altan e una Premessa del misterioso 740 (2009), La cotogna di Istanbul (2010, nuova edizione 2015; Audiolibri “Emons-Feltrinelli”, 2011), Il bene ostinato (2011), la riedizione di Maschere per un massacro. Quello che non abbiamo voluto sapere della guerra in Jugoslavia (2011), A piedi (2012), Trans Europa Express (2012), Morimondo (2013), Come cavalli che dormono in piedi (2014), Il Ciclope (2015), Appia (con Riccardo Carnovalini; 2016), Il filo infinito. Viaggio alle radici d’Europa (2019), Il veliero sul tetto (2020) e, nella collana digitale Zoom, La Padania (2011), Maledetta Cina (2012), Il cappottone di Antonio Pitacco (2013), Ombre sulla corrente (2014) e Gulaschkanone (2017).

 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 7 giorni fa

Lo scrittore Ippolito a Benevento con il suo romanzo ‘Wilde come se’

redazione 1 settimana fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

redazione 2 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 8 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 8 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 9 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 12mila preferenze

Primo piano

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 8 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 9 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 12mila preferenze

redazione 9 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content