fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Officine Sostenibili e l’IIS Galileo Vetrone di Benevento presentano il seminario “Compost-i a tavola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, mercoledì 22 maggio, alle ore 10.30, presso la sede dell’IIS Galileo Vetrone in contrada Piano Cappelle a Benevento si terrà “Compost-i a tavola” seminario organizzato da Officine Sostenibili Società Benefit in collaborazione con l’IIS Galileo Vetrone, nel corso del quale sarà affrontato il tema del compostaggio come strumento per la valorizzazione del rifiuto organico e la promozione dell’economia circolare.
Il seminario sarà l’occasione per discutere i risultati di “Compost-i a tavola”, progetto giunto al suo secondo anno e frutto della collaborazione tra l’Istituto, Officine Sostenibili Società Benefit srl e il Comune di Torrioni. Nel corso dell’anno scolastico, infatti, gli studenti hanno avuto modo di sperimentare l’utilizzo del compost a chilometro zero prodotto dai cittadini nel Comune di Torrioni.
All’evento interverranno Giovanni Marro dirigente scolastico del IIS Galilei, Nicola Zurlo docente referente del progetto, Gennaro Sanzone Consulente Coldiretti Benevento, Paolo Di Palma Confagricoltura Benevento, Ambrogio Pigoli Consorzio italiano Compostatori, Delia Pagliuca New Vision e Carlo Furno consulente per lo sviluppo rurale.
«Il seminario si configura come un’importante occasione per sensibilizzare gli studenti sui temi del compostaggio e dell’economia circolare rappresentando un esempio concreto di sinergie tra scuola, imprese ed istituzioni» – commenta Massimo Santucci di Officine Sostenibili e moderatore dell’evento.

 

Annuncio

Correlati

redazione 5 anni fa

Nuovo edificio all’istituto “Vetrone”, siglato il contratto d’appalto

redazione 7 anni fa

Cyberbullismo, incontro con la Polizia Postale all’istituto tecnico agrario “Vetrone”

10 anni fa

Concorso nazionale “Bacco e Minerva”: ottimo piazzamento per l’istituto agrario “Vetrone” di Benevento

13 anni fa

Al via il progetto “La scuola va in cantina”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

“Un Cuore per Cautano”: defibrillatori nei luoghi pubblici con il sostegno del crowdfunding

redazione 5 minuti fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 5 minuti fa

“Un Cuore per Cautano”: defibrillatori nei luoghi pubblici con il sostegno del crowdfunding

redazione 11 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 17 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content