CULTURA
Benevento, fino al 2 giugno la mostra ‘Memories’: un’esperienza multisensoriale emozionante con opere di artisti con disabilità visiva
Ascolta la lettura dell'articolo
Si intitola ‘Memories’ ed è una mostra multisensoriale di opere straordinarie e uniche di artisti con disabilità visiva. Il tema che accomuna i lavori, circa 50 tra tele e manufatti in argilla, è proprio quello del ricordo e della memoria. Oggi l’inaugurazione negli spazi della Rocca dei Rettori, a Benevento.
L’esposizione – che sarà visitabile fino al prossimo 2 giugno – è stata organizzata da Projenia SCS, con il finanziamento della Regione Campania ed il Patrocinio della Provincia sannita, e realizzata in collaborazione con le associazioni UNIVOC di Benevento e CIVES di Sant’Anastasia. La manifestazione rappresenta anche il momento conclusivo del progetto “Essere Speciale – l’essenziale è invisibile agli occhi”, co-finanziato dalla Regione e finalizzato alla realizzazione di interventi di autonomia sociale e professionale delle persone con disabilità visiva, a valere del Bando.
‘Memories’ è un progetto nato da due gruppi di laboratori, guidati dai docenti Enza Cicatiello e Gennaro Vallifuoco: il primo da Sant’Anastasia con la produzione di arte materica, il secondo da Benevento con l’attività di scultura. Durante la mostra guidata è stato possibile ascoltare il racconto di tutte le opere grazie ad un sistema audio. Inoltre, le tele e i manufatti in argilla sono stati racchiusi in un catalogo con copertina in braille, distribuito nel corso della presentazione della collettiva.
Un’iniziativa importante, dunque, con gli artisti che sono stati in grado di trasmettere e comunicare la loro esperienza sensoriale, portando alla luce opere d’arte che si vedono con le mani.
Le interviste nel servizio video