fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

InfoPoint di piazza Cardinal Pacca, lo gestirà una Pro Loco: orari e compiti del servizio di Accoglienza Turistica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà una Pro Loco a gestire l’InfoPoint di piazza Cardinal Pacca. E’ quanto si evince dall’Avviso Pubblico emanato dal settore Servizi Turistici del Comune di Benevento. L’avviso, di fatto, apre una selezione valutativa per individuare la Pro Loco con la quale stipulare una convenzione procedura per l’affidamento in gestione delle attività inerenti il Servizio IAT (Informazione e Accoglienza Turistica). La scelta di affidarsi a una Pro Loco, si legge sempre dall’avviso,  “rappresenta un valore aggiunto, oltre a significare un ulteriore e importante riconoscimento del ruolo e dell’importanza dell’associazionismo e del volontariato nel raggiungimento degli obiettivi dell’amministrazione comunale nei predetti ambiti, quale soggetto operante nell’ambito della cosiddetta “sussidiarietà orizzontale” e, pertanto, estensione istituzionale dell’Ente Locale nei territori in cui opera”.

La durata della convenzione è decorrente dalla data della sua sottoscrizione fino al 31.12.2026, rinnovabile con atto espresso per un ulteriore anno a fronte di motivazioni legate al buon esito delle attività svolte e alle condizioni che saranno eventualmente concordate tra le parti, nel rispetto del quadro normativo di riferimento.

Già definite le attività oggetto della discussione, a partire dall’attivazione del Servizio di Informazione e Accoglienza Turistica presso la struttura di Piazza Cardinal Pacca con i seguenti orari minimi: (Dal 1 maggio al 30 ottobre) Lunedì – venerdì: 10.00 – 13.00 – 16.00 – 18.00 Sabato e domenica: 09,30 – 13.30; 14.30 18.30; (Dal 1 novembre al 31 marzo) Lunedì – venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13,30. Sabato e domenica: 09,30 – 13.30; 14.30 18.30.

Chi gestirà il servizio IAT, inoltre, dovrà occuparsi di curare l’accoglienza dei turisti e l’informazione; svolgere fattiva opera per organizzare turisticamente la Città, proponendo all’Amministrazione competente la promozione turistica e tutte quelle iniziative atte a tutelare e valorizzare le bellezze e risorse naturali, le produzioni tipiche locali, nonché il patrimonio culturale, storico monumentale, artistico ed ambientale, attivando ogni possibile forma di collaborazione con enti pubblici e privati; promuovere e organizzare, anche in collaborazione con gli Enti Pubblici e/o privati, iniziative che servono ad attirare e rendere più gradito il soggiorno dei turisti e la qualità della vita dei residenti; sviluppare l’ospitalità, l’educazione turistica d’ambiente e la conoscenza globale del territorio, e, più in generale, sensibilizzare la popolazione residente nei confronti del fenomeno turistico; stimolare il miglioramento delle infrastrutture e della ricettività alberghiera ed extra alberghiera; preoccuparsi del regolare svolgimento dei servizi locali (interessanti il turismo) svolgendo tutte quelle azioni atte a garantirne la più larga funzionalità; collaborare con gli Organi competenti nella vigilanza sulla conduzione dei servizi pubblici e privati di interesse turistico, verificando soprattutto il rispetto delle tariffe e proponendo, se del caso, le opportune modificazioni; promuovere e sviluppare la solidarietà e il volontariato nonché l’aggregazione sociale attraverso attività nel settore sociale e del volontariato a favore della popolazione del territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 5 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 4 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 4 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 5 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 4 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 4 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 5 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content