fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Istituzione Parco Nazionale del Matese: il ricorso al Tar Lazio di Italia Nostra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sarà il TAR Lazio a decidere il destino del Parco Nazionale del Matese nell’udienza fissata per il 18 giugno su ricorso proposto da Italia Nostra, Associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della Nazione.

In considerazione degli inaccettabili ritardi nella definitiva istituzione del Parco nazionale, Italia Nostra – scrive la presidente nazionale Antonella Caroli – ha infatti adito il Giudice Amministrativo affinché si pronunci sulle inadempienze istituzionali (Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Energetico e Regione Campania) relative all’iter istitutivo, a tutt’oggi non perfezionato, chiedendo di provvedere all’adozione del provvedimento di perimetrazione provvisoria del Parco stesso, alla emanazione delle norme transitorie necessarie a garantire la conservazione dello stato dei luoghi e, altresì, alla nomina di un commissario ad acta affinché provveda sostitutivamente in caso di ulteriore inadempimento.

Il Parco Nazionale del Matese, che include oltre 50 comuni, tra quelli della Campania e del Molise, è stato istituito con Legge di Bilancio 2018 (L. 27 dicembre 2017, n. 205, art. 1 c. 116) al fine di salvaguardarne lo straordinario patrimonio storico, naturalistico e paesaggistico. Da tempo, infatti, il Massiccio del Matese è stato individuato non solo quale Area Prioritaria per la conservazione della Biodiversità nell’Eco-regione Mediterraneo Centrale, ma anche come portatore di valori storici e culturali di diverse epoche, risalenti a civiltà italiche di oltre tremila anni fa.

L’inammissibile ritardo nel completamento della procedura istitutiva del Parco, oltre a facilitare l’aggressione eolica in atto sulla dorsale campana del Massiccio del Matese, ha determinato anche il mancato introito di finanziamenti pubblici, destinati per legge alle aree protette, da impiegare per azioni di conservazione e valorizzazione dei Parchi. Ritardo che, oltretutto, appare ancor più incomprensibile ove si consideri che in Italia le aree protette terrestri coprono appena il 21,7% del territorio (per quanto riguarda il Molise, appena 7617 Ha, pari al 1.42% della sua superficie), mentre la strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030 prevede un sostanzioso incremento di zone protette.

Italia Nostra – conclude la presidente – auspica che l’azione giudiziaria intrapresa serva, ancor prima del pronunciamento di una sentenza sul merito, a porre fine all’inerzia e ad attuare una legge dello Stato che consentirà alle comunità interessate di costruire un futuro sostenibile, fondato sulla salvaguardia e la valorizzazione di un’area di particolare pregio sotto vari profili, ponendo un freno al degrado e allo spopolamento cui, diversamente, sarebbero destinate”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Parco del Matese e del Taburno, Perugini solleva preoccupazioni su rapporto tra fauna selvatica e sostenibilità agricola

redazione 3 mesi fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 5 mesi fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

redazione 8 mesi fa

Viabilità provinciale, la denuncia dell’associazione ‘Togo Bozzi’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 5 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 6 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 6 ore fa

Regionali, Fico saldamente in testa (60%). Nel Sannio Noi di Centro primo partito sotto il 20%, Pellegrino Mastella verso la vittoria

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 5 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 6 ore fa

Regionali, Fico saldamente in testa (60%). Nel Sannio Noi di Centro primo partito sotto il 20%, Pellegrino Mastella verso la vittoria

redazione 6 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content