fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, Festa della Madonna delle Grazie dal 30 giugno al 3 luglio. Resta il ‘nodo’ giostre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento al lavoro per organizzare la tradizionale Festa in onore della Madonna delle Grazie, patrona del Sannio. L’appuntamento è dal 30 giugno al 3 luglio 2024 nell’area racchiusa da via Torre della Catena, viale San Lorenzo, corso Dante, via Posillipo e via Nuova Calore.

L’evento riveste, da sempre, particolare importanza sia sotto l’aspetto religioso per la grande devozione alla Madonna da parte dei beneventani e dai residenti dell’intera provincia, sia sotto l’aspetto economico e sociale per la presenza di numerosissimi operatori commerciali.

Nella giornata di ieri l’amministrazione Mastella ha dato l’ok allo stanziamento di risorse per una somma massima di 40mila euro da utilizzare per la macchina organizzativa.

Secondo quanto si apprende, già sono pervenute al Settore Attività Produttive del Comune numerose richieste di informazioni riguardanti la realizzazione della festa, ad ulteriore testimonianza dell’interesse e dell’attrattività che la manifestazione continua a suscitare negli operatori del settore commerciale, artigianale e produttivo: è pertanto intenzione dell’esecutivo Mastella riconoscere la riduzione della tariffa CUP applicabile nella misura del 50% alle ‘bancarelle’ presenti.

Come ogni anno, inoltre saranno installate luminarie artistiche lungo le arterie interessate dalla festa e nel giorno conclusivo ci saranno i fuochi pirotecnici. Nelle prossime settimane si procederà anche a determinare gli stalli da assegnare ai venditori su aree pubbliche, il noleggio di bagni chimici, la predisposizione del piano di sicurezza e di emergenza sanitaria, oltre al presidio antincendio.

Per quanto riguarda l’installazione del luna park, infine, l’area tradizionalmente riservata all’allocazione delle giostre, piazza Cardinal Pacca, è allo stato non disponibile per la presenza dell’infopoit: per questa ragione, l’amministrazione Mastella si riserverà di individuare uno spazio dedicato all’esercizio dell’attività di spettacolo viaggiante nelle prossime settimane. Lo scorso anno – a causa dei lavori del Pics – fu individuato il terminal dei pullman extraurbani di via Sandro Pertini.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 4 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 4 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 5 giorni fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Dall'autore

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Giammarco Feleppa 22 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Vernillo, unico sindaco ‘fuori dal coro’ sull’Alto Calore: “Io tratto per i cittadini, non faccio populismo”

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

Primo piano

redazione 3 ore fa

Cia Campania: ‘Grandinata devastante nel Beneventano, compromessi vigneti e oliveti’

redazione 3 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche di Nicola Paolozza: appello alla cittadinanza a partecipare

redazione 16 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content